(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
«Tanti auguri all’Università del Salento: questi primi settant’anni sono stati affascinanti e pieni di storie bellissime, come quella della colletta tra i cittadini di Lecce per fondare la propria università». Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un videomessaggio inviato in occasione dell’inaugurazione del 70esimo anno accademico dell’UniSalento.
Stamattina la cerimonia si è svolta nel centro congressi del complesso Ecotekne alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, nel suo intervento, ha “collegato” «il momento di nascita dell’Ateneo con quello di oggi. Quel momento, nei primi anni ’50, con l’Italia ancora dentro le difficoltà della devastazione della guerra, con i territori in difficoltà. Vanno ricordati – ha aggiunto – l’intuizione e il grande merito lungimirante di cittadini, di persone, di coloro che hanno immaginato, proposto, assecondato, condiviso, appoggiato così diffusamente nel popolo del Salento la decisione di investire sulla cultura. Non soltanto come decisivo elemento di crescita sociale, di piena cittadinanza di ciascuno, ma anche come motore di sviluppo del territorio. È stato quello un momento di meridionalismo adulto, protagonista».
Ad aprire la cerimonia i discorsi di Enrico Greco, presidente del Consiglio degli Studenti, e di Danilo Migoni, presidente della Consulta del personale tecnico-amministrativo; a seguire il discorso inaugurale del Rettore Fabio Pollice e la lectio magistralis di Massimo Bray, direttore generale “Treccani” e presidente “Fondazione La Notte della Taranta”.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Lectio magistralis di Massimo Bray, Direttore generale dell’Enciclopedia italiana Treccani e Presidente della Fondazione “La notte della Taranta” (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Raffaele Piemontese, Vice Presidente della Regione Puglia,Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce,Mariolina Pizzuto, Sindaco di Monteroni di Lecce,Natalino Domenico Manno, Prefetto di Lecce,Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, in occasione della cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.