Podio tutto olandese nella quarta tappa del Giro d’Italia, la frazione pianeggiante di 189 chilometri da Alberobello a Lecce.
Casper Van Uden (Team Picnic PostNL) ha trionfato in volata davanti a Olav Kooij (Team Visma Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cygling Team). Quarta piazza per Mads Pedersen (Lidl Trek), che resta in maglia rosa in una giornata complicata dopo esser rimasto coinvolto in due cadute. Decimo Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cygling Team), migliore degli italiani.
«Non ho vinto da solo, ha vinto tutta la squadra: i ragazzi che sono qui e tutto lo staff, anche coloro che lavorano in sede», afferma Van Uden al termine della tappa. «Abbiamo fatto un ottimo lavoro con il treno fin dall’inizio della stagione – aggiunge -, così come in Turchia la settimana scorsa. Ho vinto la prima volata del mio primo Grande Giro, ma non credo sia una sorpresa. A volte dovrei credere in me stesso quanto ci credono i miei compagni. Non so cosa riserverà il futuro, ma per ora sono felice di questa vittoria», conclude.
Il Giro torna domani con la quinta tappa che partirà dalla Puglia, da Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, per arrivare a Matera, attraversando la strada statale 106 “Jonica”.
In corrispondenza di alcuni punti strategici coinvolti nell’evento, saranno attivi i presìdi del personale Anas per il tempo previsto che avrà una durata di 2 ore e 30 prima del passaggio del veicolo recante l’indicazione dell’inizio della gara ciclistica, al fine di consentire il transito della competizione.
Limitazioni alla circolazione (attive fino a cessate esigenze) interesseranno alcuni tratti della statale 106 “Jonica” e della statale 7 “Appia” dalle 11 alle 16, in direzione Reggio Calabria.
Il traffico proveniente da Bari e diretto verso Taranto sarà deviato lungo la statale 106 Dir e successivamente sulla statale 106 “Jonica”, per evitare il centro abitato di Massafra, interessato dal passaggio del Giro d’Italia.
Il traffico proveniente da Bari e diretto verso Matera, meta finale della tappa, sarà deviato lungo la statale 96 “Barese” e successivamente sulla statale 655 “Bradanica”, per bypassare il tratto chiuso al traffico.