Un lido di lusso che si estende per un’area di circa 4.500 metri quadrati a Marittima, località balneare del Comune di Diso, è finito sotto sequestro per una serie di irregolarità edilizie riscontrate dai finanzieri della Sezione operativa navale di Otranto.
La struttura sorge in una zona di rilevante pregio paesaggistico, dichiarata di interesse pubblico.
I militari, nel corso di un controllo, svolto in collaborazione con il personale della Soprintendenza archeologica Belle arti e Paesaggio di Lecce e dell’Agenzia del Demanio, avrebbero accertato che alcune strutture sarebbero state realizzate senza i relativi permessi.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno portato alla denuncia del responsabile e al sequestro dello stabilimento balneare.
Sono in corso, spiegano i finanzieri, «ulteriori approfondimenti investigativi per accertare compiutamente i fatti e l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti».


