Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta dai carabinieri forestali di Gallipoli in un’area di circa un ettaro in località Perni, ad Alliste.
In un terreno, ricadente in una zona tutelata e sottoposta a vincolo paesaggistico, erano stati accatastati rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine del “piazzale” di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, a uso deposito, un altro in pietra “a secco” con antistante pavimentazione in piastrelle e “tufo” granulare. Anche le costruzioni, è emerso durante i controlli, erano prive di qualsiasi autorizzazione.
I forestali hanno sottoposto a sequestro l’intera area, di circa novemila metri quadrati, e denunciato un 70enne, proprietario del terreno. L’uomo è accusato di gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, realizzazione di una discarica abusiva, costruzione di tre manufatti senza permessi.


