SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Agricoltori sotto attacco nel Salento, furti e danni nelle campagne: rubati anche ulivi resistenti alla Xylella – VIDEO

Non solo Xylella. A mettere in ginocchio l’agricoltura nel Salento c’è anche la criminalità. È quanto denuncia la Coldiretti Puglia che riferisce di furti di ulivi resistenti al batterio e danneggiamenti nei terreni, anche degli impianti per l’irrigazione.

L’organizzazione agricola riferisce di alcuni episodi ai danni di un imprenditore agricolo di Vernole, in provincia di Lecce.

Si tratta, evidenzia la Coldiretti in una nota, dell’«ennesimo di una lunga serie di episodi che si stanno verificando nelle campagne pugliesi. La criminalità opera attraverso furti di attrezzature e mezzi agricoli, racket, estorsioni, o con il cosiddetto “pizzo” anche sotto forma di imposizione di manodopera o di servizi di trasporto o di guardiania alle aziende agricole, danneggiamento di impianti e delle stesse colture, aggressioni, usura, macellazioni clandestine, caporalato e truffe nei confronti dell’Unione europea».

Per Coldiretti Puglia «il mondo della produzione agricola è sotto attacco perché rappresenta una grande realtà economica e sociale intorno alla quale si sviluppa un notevole indotto e che può rappresentare, se opportunamente valorizzata, il motore di uno sviluppo diffuso per l’intera regione che ha raggiunto, nonostante le minacce del clima e della siccità, il valore di oltre quattro miliardi di euro di produzione lorda vendibile».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!