Categorie
Lecce Politica

Primo Maggio, il Pd Puglia a Soleto per difendere democrazia e lavoro: «Non abbassiamo la guardia»

«Siamo qui per esprimere piena solidarietà alla segretaria e agli iscritti del Partito democratico di Soleto, che per la seconda volta in 15 giorni hanno ricevuto minacce da gruppi che si autoproclamano fascisti». Così il segretario regionale del Pd Puglia, Domenico De Santis, che stamattina insieme a tantissimi esponenti dem pugliesi – tra cui anche l’onorevole Claudio Stefanazzi – ha partecipato al presidio antifascista organizzato davanti alla sede del circolo Pd di Soleto, in provincia di Lecce.

Due le lettere, con minacce e intimidazioni, fatte trovare nella cassetta della posta ai militanti del Pd. Si tratta, spiega De Santis, di «episodi che non devono essere sottovalutati: bisogna alzare la voce per difendere la democrazia e la libertà nel nostro Paese» e invita «tutte le istituzioni» ad «agire per proteggere la democrazia e garantire la libertà di esprimere le proprie posizioni politiche».

Il Primo Maggio, aggiunge il segretario regionale del Pd, «festeggiamo i lavoratori» e «mentre il governo afferma che i salari sono aumentati la realtà è ben diversa. La verità – sottolinea – è che in Italia i cittadini sono in grande difficoltà: i salari sono fermi da vent’anni e, nonostante si è occupati, molti vivono in povertà. Per questo, quando saremo al governo, approveremo subito una legge sul salario minimo e ridurremo le accise su benzina e bollette».

La Puglia, evidenzia De Santis, «vanta un tasso di disoccupazione del 9,3%, il più basso del Mezzogiorno, e un pil cresciuto di 14,5 miliardi negli ultimi anni, con un’economia in forte espansione, ma dobbiamo lavorare per distribuire equamente la ricchezza». E per farlo, il Pd sta «costruendo la ricetta nella conferenza programmatica e nelle prossime settimane presenteremo il programma del Pd per la Puglia 2030».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version