SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Un Paese arrugginito

Dopo ogni sciagura i “si dice” superano sempre di gran lunga i dati oggettivi. Così sta avvenendo per la strage di Mestre. Ventuno i morti, oltre quindici i feriti e diverse le ipotesi per appurarne le cause. Forse la distrazione o un malore improvviso dell’autista, forse un altro veicolo, forse il guardrail di protezione. Vetusto,…
l'edicola

Dopo ogni sciagura i “si dice” superano sempre di gran lunga i dati oggettivi. Così sta avvenendo per la strage di Mestre.

Ventuno i morti, oltre quindici i feriti e diverse le ipotesi per appurarne le cause. Forse la distrazione o un malore improvviso dell’autista, forse un altro veicolo, forse il guardrail di protezione. Vetusto, non più a norma, poco ispezionato, mai sostituito. Senz’altro arrugginito.

Se così dovesse essere, sarebbe l’ennesima prova che l’Italia è la terra delle grandi parole e dei piccoli fatti. Hai voglia a sciacquarsi la bocca con corridoi internazionali, collegamenti intercontinentali se poi si muore ogni giorno per una buca sulla strada, per un segnale non visibile o – per l’appunto – per un guardrail arrugginito.

Ma tranquilli, la solita inchiesta farà luce in “tempi brevi”. Per ora restano i morti pianti disperatamente dalle loro famiglie. Per evitare che la ruggine abbia il sopravvento anche sui nostri cuori, partecipiamo questo dolore con rispetto.

CORRELATI

L'Acqua in Bocca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35690" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!