SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Saremo più poveri e infreddoliti

Nutrire dubbi sulla manovra economica del governo non significa essere contro l’esecutivo Meloni. Significa solo riflettere su dati certi. Proviamo a spiegarlo. Innanzitutto sarà una manovra figlia di un decreto fiscale che non ha tassato i più i ricchi e combattuto l’evasione. Non ha previsto nessun prelievo sulle grandi proprietà immobiliari e sulle sontuose rendite…
l'edicola

Nutrire dubbi sulla manovra economica del governo non significa essere contro l’esecutivo Meloni. Significa solo riflettere su dati certi.

Proviamo a spiegarlo. Innanzitutto sarà una manovra figlia di un decreto fiscale che non ha tassato i più i ricchi e combattuto l’evasione. Non ha previsto nessun prelievo sulle grandi proprietà immobiliari e sulle sontuose rendite economiche. Dunque i ricchi (che non sono cattivi, ma solo più benestanti) dormiranno sonni tranquilli.

La manovra perciò non farà che aggiungere debito ad altro debito pubblico. E poi non ci saranno investimenti sulla crescita senza i quali sarà impossibile l’aumento del Pil.

Ma per poter uscire dalla nostra situazione o si spende di meno o si guadagna di più. Dunque ecco dimostrato perché saremo ancora più poveri ed… infreddoliti.

Dal Nord Europa, infatti, sta arrivando il vento freddo dello spread che spazzerà via i nostri stipendi e risparmi. Prepariamoci a buscarci un brutto raffreddore.

CORRELATI

L'Acqua in Bocca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35410" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!