Dusan Vlahovic al Milan: si può fare. I rossoneri preparano l’assalto al serbo in uscita dalla Juventus. Non un operazione immediata, ma da concretizzare nella seconda metà di agosto. I bianconeri vorrebbero ricavare una cifra intorno ai 20 milioni di euro per evitare minusvalenze, ma più il tempo passa, più saranno costretti ad abbassare le pretese.
Il caso Vlahovic
Il centravanti è in rottura totale con ambiente e società, ma ha il coltello dalla parte del manico. Il contratto quadriennale firmato a gennaio 2022 prevedeva un ingaggio crescente e nella prossima stagione guadagnerà 12 milioni netti, 24 lordi a bilancio. Troppi per un calciatore che non ha alcuna intenzione di rinnovare a cifre più basse, né di spalmarsi l’ingaggio su più anni. Il Milan starebbe fiutando l’affare, soprattutto per accontentare Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese è un grande estimatore di Vlahovic, il quale proprio con Max ha disputato la miglior stagione a livello realizzativo con la maglia della Juventus. Anche qui lo scoglio resta l’ingaggio. Per non alterare gli equilibri nello spogliatoio dovrà guadagnare meno di 5 milioni netti, ossia il tetto massimo rappresentato dallo stipendio di Rafael Leao. Il serbo, per non perdere oltre 7 milioni dal suo passaggio da Torino a Milano, richiederebbe anche una buonuscita. Il motivo per il quale il nuovo direttore generale della Juventus, Damien Comolli, potrebbe alzare le richieste sul cartellino, anche se è molto probabile che i rossoneri siano disposti a spenderne solo 15. Una situazione ingarbugliata, ma che si potrebbe districare attraverso uno scambio. Ai bianconeri servirebbe un difensore centrale e il ds del Milan, Igli Tare, avrebbe proposto Malick Thiaw. Il preferito di mister Igor Tudor sarebbe Strahinja Pavlovic, apprezzato però anche da Allegri, che vede in lui un fac-simile di Giorgio Chiellini. Thiaw a inizio luglio ha rifiutato il trasferimento al Como, ma potrebbe cedere alla corte dei bianconeri. Sembra lontanissimo gennaio, quando il Milan offrì Tomori e Kalulu, valutando Vlahovic circa 40 milioni.
Dietrofront Emerson Royal
Alla fine sarà Flamengo. Il terzino dopo una stagione negativa torna in Brasile. Accordo tra i club sulla base di 9 milioni per la cessione a titolo definitivo. Il Flamengo l’ha spuntata sul Besiktas. La squadra turca aveva raggiunto un accordo col calciatore, ma l’irruzione dei rossoneri brasiliani ha fatto saltare tutto.