Il grande esodo estivo è cominciato e il traffico sulle strade italiane si prepara a raggiungere livelli critici. Già in questo fine settimana di luglio la situazione si complica: la Polizia di Stato ha diramato un’allerta da bollino rosso, segnalando un’intensificazione dei flussi su tutta la rete autostradale.
La situazione di luglio
Già domani e lunedì, così come il fine settimana prossimo, saranno le giornate le più difficili da gestire, con code attese soprattutto nei consueti orari di partenza e rientro. La pressione sulla viabilità sarà aggravata anche dalla ripresa delle vacanze scolastiche e dal caldo estremo previsto al Sud, che potrebbe incentivare spostamenti verso le località balneari del Centro e del Nord. A complicare ulteriormente la situazione, nelle stesse giornate è previsto lo stop alla circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate, una misura adottata per alleggerire il traffico ma che non sarà sufficiente a scongiurare rallentamenti e disagi. Le criticità maggiori si registreranno già domani quando i rientri del weekend si intrecciano con la ripresa delle attività lavorative.
Agosto critico
Ma il vero banco di prova sarà agosto, con due date cerchiate in rosso, anzi, in nero, sul calendario della viabilità: sabato 2 e sabato 9. In queste giornate scatterà il bollino nero, il livello massimo di allerta, simbolo di traffico molto intenso e rischio concreto di lunghe code sulle principali direttrici autostradali. Anche le domeniche successive, 3 e 10 agosto, così come i lunedì 4 e 11, saranno caratterizzate da un traffico ancora sostenuto a causa dei primi rientri e dei viaggi a breve raggio.
A partire dal primo weekend di agosto entreranno in vigore misure ancora più stringenti per la circolazione dei mezzi pesanti: lo stop inizierà già dal venerdì pomeriggio e proseguirà ininterrottamente per quasi tutto il fine settimana. Il divieto sarà replicato anche nelle giornate del 15 agosto, per il Ferragosto, e del 17 e 31, quando il ritorno dalle vacanze si incrocerà con nuove partenze. Agosto sarà dunque il mese più difficile per la viabilità italiana, con un mix di caldo estremo, spostamenti di massa e traffico intenso a ogni ora del giorno. Le autorità invitano a pianificare gli spostamenti con attenzione, evitando le ore centrali della giornata e monitorando costantemente la situazione tramite i canali ufficiali. La raccomandazione è una sola: prudenza alla guida, soprattutto nei giorni più critici.