SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Vacanze di Natale dall’Islanda a El Salvador: il 60% degli italiani in partenza per le feste

C’è chi sceglie mete calde ed esotiche per riassaporare le temperature estive. Chi invece cerca l’avventura affrontando anche climi più ostili. E chi infine preferisce lasciarsi conquistare dall’arte e dal cibo di destinazioni europee. Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio di Borsa internazionale del turismo 2025, che si terrà a Milano dal 9 all’11 febbraio, il…

C’è chi sceglie mete calde ed esotiche per riassaporare le temperature estive. Chi invece cerca l’avventura affrontando anche climi più ostili. E chi infine preferisce lasciarsi conquistare dall’arte e dal cibo di destinazioni europee. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio di Borsa internazionale del turismo 2025, che si terrà a Milano dal 9 all’11 febbraio, il 60 per cento degli italiani è pronto a partire in occasione del Natale, con un aumento significativo della domanda per viaggi all’estero rispetto al passato.

Avventura e relax

In particolare, si registra un crescente interesse per i viaggi che coniugano avventura e relax, con tour in paesi che offrono sia la natura selvaggia sia le spiagge di sabbia bianca e acque cristalline: tra le più gettonate, le destinazioni dei Caraibi come l’evergreen Repubblica Dominicana, dove alla vacanza “sole e mare” si aggiungono grandi parchi naturali incontaminati e le suggestive località ispaniche con le loro tradizioni. Secondo la Caribbean Hotel & Tourism Association, gli arrivi nella regione sono già aumentati del 13% rispetto all’anno scorso. Ancora più positivi i numeri delle destinazioni del Centro America, come l’emergente El Salvador tra parchi naturali, vulcani, rovine maya e inaspettati laghi interni. Il paese ha visto una crescita a 3 cifre di ben il 157% rispetto al 2023. A tre cifre anche l’incremento del Nicaragua (+142%) e bene anche Guatemala (+52%), Honduras (+49%), Costa Rica (+35%), Messico (+31%) e Colombia (+23%).

La sfida con il freddo

Tra le destinazioni preferite di chi sfida il freddo spicca invece l’Islanda, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato con le meravigliose aurore boreali, oltre ai vulcani e alle acque termali, e punteggiata da pittoreschi villaggi di pescatori in stile nordico e dalle case colorate. Destinazioni che non solo offrono la possibilità di staccare dalla routine, ma anche di immergersi in culture e stili di vita diversi. La Bank of Iceland stima che dicembre il 2024 sarà l’anno con la massima crescita in assoluto per il turismo verso il paese, con un aumento del 21,4% rispetto al 2023. Sempre molto richiesti i safari fotografici, rileva ancora l’Osservatorio, ma con molti viaggiatori che stanno optando per destinazioni relativamente nuove come il Madagascar, con le sue lussureggianti foreste ricche di fauna autoctona unica dell’isola. Tra le mete top di quest’anno per le vacanze avventura anche il Sudamerica: uno studio di Research & Markets stima che quest’anno la regione recupererà finalmente i livelli pre-pandemia, con 40,19 milioni di viaggiatori. Nel “Cono Sur” si segnala l’Uruguay con le sue città coloniali, la pampa, i grandi fiumi da esplorare e l’iconica enogastronomia a base di carne. O ancora, inedite destinazioni asiatiche come il Vietnam, dove il fascino di una cultura millenaria si fonde con una natura tropicale incontaminata e avvolgente.

Le mete a corto raggio

Le analisi dell’Osservatorio sulle destinazioni a corto e medio raggio rivelano che, durante le feste, capitali europee come Parigi, Vienna o Londra, famose per gli scenari natalizi particolarmente fastosi, restano il must per i soggiorni più brevi. Per quanto riguarda la capitale britannica, l’ente del turismo Visit Britain prevede un record di 25,1 milioni di visite per una spesa turistica di quasi 14 miliardi di sterline.

ARGOMENTI

attualità
italia
natale
vacanze

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(395690)
  [1]=>
  int(395619)
  [2]=>
  int(394887)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!