Una giuria federale di Miami ha condannato Tesla a pagare oltre 243 milioni di dollari per un incidente mortale avvenuto in Florida nel 2019, attribuito a un malfunzionamento del sistema Autopilot. La casa automobilistica di Elon Musk è stata ritenuta parzialmente responsabile per la morte della 22enne Naibel Benavides Leon e il ferimento del fidanzato Dillon Angulo, investiti mentre guardavano le stelle.
La giuria ha stabilito un risarcimento punitivo di 200 milioni, oltre a 43 milioni dei 129 milioni di danni compensativi. Il conducente, distratto dal cellulare, è stato giudicato corresponsabile, ma il verdetto ha evidenziato gravi mancanze nella tecnologia Tesla.
Gli avvocati delle vittime hanno accusato l’azienda di aver nascosto prove cruciali, inclusi dati e video registrati prima dell’impatto. «È stata fatta giustizia», ha dichiarato la sorella della vittima. Il caso segna un precedente importante per altri processi legati all’Autopilot.