SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ue, il vice presidente Fitto incontra Decaro: «Al lavoro su fondi di coesione e politiche abitative»

Resilienza idrica, politiche abitative, fondi di coesione per le città. Sono stati i temi al centro di un incontro tra il vice presidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto e il presidente della commissione Ambiente dell'Ue Antonio Decaro. I due si sono visti stamattina a Bruxelles per fare il punto su alcuni dei dossier legati…
l'edicola

Resilienza idrica, politiche abitative, fondi di coesione per le città. Sono stati i temi al centro di un incontro tra il vice presidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto e il presidente della commissione Ambiente dell’Ue Antonio Decaro.

I due si sono visti stamattina a Bruxelles per fare il punto su alcuni dei dossier legati ai lavori della Commissione e del Parlamento europeo nell’ambito delle deleghe gestite da Fitto: politica di coesione, sviluppo regionale, città e riforme.

La Commissione Envi, presieduta dall’ex sindaco di Bari, nei primi mesi del 2025 «discuterà in un dialogo strategico» della resilienza idrica: «Siamo entrambi consapevoli – afferma Decaro – che serve un investimento importante sulle reti, per ridurre al minimo gli sprechi, e sulla messa in sicurezza del territorio se vogliamo lavorare su più fronti e ridurre i rischi legati agli eventi metereologici causati dai cambiamenti climatici».

Tra i temi trattati anche quello relativo alle politiche abitative e al nuovo Bauhaus europeo «su cui la Commissione sta lavorando per la realizzazione di spazi pubblici più inclusivi e soluzioni abitative più sostenibili», sottolinea Decaro: «Serve che nella nuova programmazione europea dei fondi di coesione – aggiunge – ci sia una grande attenzione alle politiche per la casa, come la stessa von der Leyen ha annunciato. Per questo – conclude l’ex primo cittadino del capoluogo pugliese – ho discusso con il commissario Fitto dell’ipotesi di lavorare su una linea di finanziamenti che metta al centro le città come soggetti attuatori di politiche di coesione e di fondi diretti in continuità con quanto sperimentato in Italia con il Pon Metro, per fronteggiare le sfide climatiche, sociali ed economiche dei prossimi anni».

CORRELATI

Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[396918,396708,397735],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!