SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ucraina, Putin respinge l’ultimatum: Zelensky e Trump puntano sui colloqui di pace a Istanbul

Vladimir Putin ha respinto l’ultimatum lanciato da Kiev e dai leader dei Volenterosi, sostenuti da Donald Trump, per un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina, definendolo «inaccettabile». Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha ribadito che la Russia non accetta «il linguaggio degli ultimatum» e punta piuttosto a una «soluzione pacifica di lungo…
l'edicola

Vladimir Putin ha respinto l’ultimatum lanciato da Kiev e dai leader dei Volenterosi, sostenuti da Donald Trump, per un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina, definendolo «inaccettabile». Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha ribadito che la Russia non accetta «il linguaggio degli ultimatum» e punta piuttosto a una «soluzione pacifica di lungo periodo». La tensione resta alta alla vigilia dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina previsti per il 15 maggio a Istanbul, i primi diretti dal 2022. Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan e il suo omologo russo Lavrov hanno discusso degli sforzi in corso per la pace, secondo quanto riferito dall’agenzia Anadolu.

Donald Trump ha espresso ottimismo per i negoziati, affermando che «potrebbero portare a un buon risultato» e valutando la possibilità di recarsi a Istanbul durante il suo viaggio in Medio Oriente. Zelensky, che ha confermato la propria partecipazione ai colloqui e rilanciato l’invito al Papa – questa volta a Leone XIV – a visitare Kiev, ha accolto favorevolmente il possibile intervento diretto di Trump e ha ribadito la propria disponibilità a incontrare Putin. Il leader ucraino ha sottolineato l’impegno dell’Ucraina per porre fine alla guerra e ha confermato l’accordo con i partner su un cessate il fuoco completo.

Tuttavia, la sfiducia verso Mosca resta alta. I ministri degli Esteri europei, riuniti a Londra in formato Weimer+ con l’Ucraina, hanno espresso scetticismo sulle reali intenzioni pacifiche di Putin, soprattutto dopo l’ennesimo attacco notturno russo con 108 droni, che ha causato una vittima a Sumy.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!