Categorie
Attualità Italia

Trump minaccia dazi, scattano le prime lettere. UE in bilico

La tensione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea cresce mentre si avvicina la scadenza del 1° agosto per l’entrata in vigore dei nuovi dazi americani, sospesi ad aprile in attesa di negoziati. Il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha avvertito che, in assenza di un accordo, le tariffe fino al 50% diventeranno operative.

Donald Trump ha annunciato su Truth che oggi, alle 18 italiane, saranno inviate le prime lettere sui dazi. Inoltre, ha minacciato un ulteriore 10% di tariffe per i Paesi che si allineano ai BRICS, provocando la reazione del Cremlino e della Cina, che negano intenti ostili. Le trattative tra Ue e Usa continuano, con uno “scambio positivo” tra von der Leyen e Trump.

Il ministro Lollobrigida ribadisce l’impegno a salvaguardare l’export italiano, mentre Elly Schlein critica la linea morbida del governo Meloni, parlando di rischi per miliardi di export e migliaia di posti di lavoro. Tremonti avverte sulle ritorsioni Usa in caso di digital tax Ue.

Intanto, le Borse europee e asiatiche aprono deboli, frenate dall’incertezza. Petrolio e gas in calo, euro debole e spread stabile. Le banche tedesche soffrono per il boom dei crediti in sofferenza, mentre la Thailandia punta a chiudere presto un accordo con Washington.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version