Donald Trump ha annunciato che avrà una telefonata con Vladimir Putin subito dopo gli incontri alla Casa Bianca con Volodymyr Zelensky e i leader europei e della Nato. «Sta aspettando la mia chiamata, una volta conclusi questi colloqui», ha spiegato il presidente americano, tornando sull’ipotesi di un vertice trilaterale. «Se lo avremo, ci sono buone possibilità di mettere fine alla guerra. Se non ci sarà, i combattimenti continueranno», ha aggiunto.
Zelensky, dal canto suo, ha ringraziato Trump «per gli sforzi personali nel porre fine al conflitto», ribadendo la disponibilità dell’Ucraina a un incontro a tre con Putin e a organizzare elezioni solo in condizioni di sicurezza. Durante l’incontro, il leader ucraino ha consegnato al tycoon una lettera della first lady Olena Zelenska destinata a Melania Trump.
Trump ha assicurato che gli Stati Uniti daranno a Kiev «ottima protezione e sicurezza», pur sottolineando che «l’Europa è la prima linea di difesa perché è lì, ma anche noi saremo coinvolti». Il presidente si è detto fiducioso sulla possibilità di «una pace duratura, spero immediatamente», precisando però che «non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco: possiamo lavorare a un accordo di pace mentre si combatte». Secondo Trump, i colloqui con Zelensky hanno già portato a «progressi sostanziali».