Donald Trump, presedente Usa, ha annunciato nuovi dazi del 35% sul Canada a partire da agosto. Esclusi solo i beni coperti dall’accordo di libero scambio nordamericano. Ha inoltre dichiarato che oggi invierà una lettera all’Unione Europea per informarla sull’introduzione di tariffe generalizzate del 15% o 20% verso la maggior parte dei Paesi. «Chi non ha ricevuto la lettera pagherà il 15% o il 20%», ha affermato in un’intervista alla NBC.
Trump ha anche anticipato una «importante dichiarazione» sulla Russia prevista per lunedì. Ha espresso delusione nei confronti di Mosca, lasciando però aperta la possibilità di nuove decisioni nei prossimi quindici giorni. Ha sottolineato che le nuove sanzioni approvate dal Congresso possono essere attivate solo a sua discrezione.
Due fonti vicine all’amministrazione hanno riferito che per la prima volta da quando è tornato alla Casa Bianca, Trump intende inviare armi a Kiev usando la Presidential Drawdown Authority, lo stesso meccanismo utilizzato da Joe Biden. Il pacchetto potrebbe valere circa 300 milioni di dollari e includere sistemi Patriot difensivi e razzi offensivi a medio raggio. Finora, Trump aveva utilizzato solo forniture già approvate dal precedente governo.