SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Trump alza i dazi, UE punta al dialogo: accordo vicino ma con condizioni sfavorevoli

La guerra commerciale tra Usa e Ue si intensifica. Trump ha annunciato i nuovi dazi, attivi dal 1° agosto, su numerosi Paesi, mentre da febbraio ha colpito il 70% degli scambi con l’UE. Von der leyen conferma: l’Europa resta ferma ma punta a un’intesa negoziata. Bernd Lange, il presidente della commissione per il Commercio internazionale…
l'edicola

La guerra commerciale tra Usa e Ue si intensifica. Trump ha annunciato i nuovi dazi, attivi dal 1° agosto, su numerosi Paesi, mentre da febbraio ha colpito il 70% degli scambi con l’UE. Von der leyen conferma: l’Europa resta ferma ma punta a un’intesa negoziata.

Bernd Lange, il presidente della commissione per il Commercio internazionale del Parlamento europeo, chiede il congelamento dei nuovi dazi durante i negoziati. Dalla Germania il cancelliere tedesco Friedrich Merz è ottimista su un accordo entro fine mese, mentre il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, invita a firmare il trattato con il Mercosur, organizzazione economica internazionale, affermando che sono gli accordi commerciali, non i dazi, a diffondere gli standard.   

Il Financial Times segnala che l’UE potrebbe ottenere condizioni peggiori rispetto al Regno Unito, con dazi al 10%. Il WSJ riporta che Trump ha rinviato i dazi per guadagnare tempo nei negoziati. Intanto, in Cina l’inflazione torna positiva (+0,1% a giugno), ma la produzione continua a contrarsi (-3,6%), anche a causa delle tensioni commerciali globali.

CORRELATI

Attualità, Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452759,452548,452961],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!