Categorie
Attualità Cronaca Italia

Trasporti, autunno di scioperi: da settembre a novembre stop a treni, bus, aerei e taxi

In arrivo un autunno ad alta tensione per chi viaggia, con conseguenze pesanti sulla mobilità quotidiana di milioni di cittadini italiani. Settembre e ottobre si preannunciano caldi sul fronte dei trasporti, con una lunga serie di scioperi nazionali e locali che interesseranno treni, autobus, taxi, navi e aerei, fino a metà novembre. Lo segnala il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il primo appuntamento è fissato per lunedì 22 settembre, quando il sindacato Usb ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore nel settore pubblico e privato «a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese».

Nel trasporto ferroviario lo stop scatterà dalla mezzanotte alle 23, mentre per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica la mobilitazione seguirà modalità differenti. Fermi anche i taxi per l’intera giornata. Alla protesta si uniscono Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit, con uno stop nel trasporto merci su rotaia dalle 21 del 21 settembre e blocchi di 24 ore su autostrade e porti.

Il settore aereo sarà particolarmente colpito il 26 settembre, con una giornata di agitazioni che coinvolgerà Cub Trasporti, Filt-Cgil e Uilt: sciopereranno lavoratori di Wizz Air, Volotea e la Sogaer Security dell’aeroporto di Cagliari. Disagi anche a Linate e Malpensa, dove sindacati confederali e di base hanno indetto uno sciopero di quattro ore.

Ad ottobre nuovi stop: il 3 sarà la volta del settore ferroviario, con i Cobas che incroceranno le braccia per 24 ore (dalle 21 del 2 ottobre). Il 21 toccherà invece ai lavoratori della manutenzione Rfi e ai ferrovieri Cobas lavoro privato.

Il calendario non si ferma qui: dal 22 settembre al 10 ottobre sono previsti scioperi locali del trasporto pubblico in varie regioni, mentre a novembre spicca la protesta nazionale degli uomini radar dell’Enav, prevista per l’11 dalle ore 13 alle 17.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version