SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tour Vespucci, un ritorno economico di oltre 3 miliardi. Crosetto: «Celebriamo un successo»

Un ritorno economico totale di oltre tre miliardi di euro, che ha portato già ad incassi con cifre decuplicate (569 milioni di euro) rispetto agli oltre cinquanta milioni investiti, tra pubblico e privato. È il primo bilancio dei risultati ottenuti del tour mondiale del Vespucci, con un significativo contributo all’export (479 milioni), secondo le stime.…
l'edicola

Un ritorno economico totale di oltre tre miliardi di euro, che ha portato già ad incassi con cifre decuplicate (569 milioni di euro) rispetto agli oltre cinquanta milioni investiti, tra pubblico e privato. È il primo bilancio dei risultati ottenuti del tour mondiale del Vespucci, con un significativo contributo all’export (479 milioni), secondo le stime. Il progetto ha generato complessivamente 11.155 nuovi posti di lavoro e ha generato un valore mediatico pari a 254 milioni di euro.

Record di visitatori

Sono i numeri presentati a Roma, di fronte allo scenario del Colosseo, nell’ambito dell’evento di presentazione finale del bilancio del tour 2023-2025, che ha riguardato 53 Paesi e altrettanti porti di cinque continenti. Sono 1.269.533 le persone che hanno visitato la nave scuola della Marina militare e i Villaggi Italia e i Villaggi “in” Italia. Sono stati 419.855 coloro che all’estero hanno visitato gli otto Villaggi Italia, il mini expo itinerante pluriennale che ha promosso e raccontato le eccellenze del Made in Italy.

Il tour Mediterraneo

Nella fase mediterranea sono stati 446.101 i visitatori dei 9 Villaggi IN Italia, luogo di racconto che ha reso partecipi tutti gli italiani dell’esperienza vissuta da nave Amerigo Vespucci nel mondo. Infine sono stati 403.577 coloro che hanno visitato l’Amerigo Vespucci nelle tappe nelle quali non sono stati allestiti i Villaggi. All’evento hanno partecipato il ministro della Difesa Guido Crosetto, il sottosegretario Alfredo Mantovano e il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.

Crosetto ha osservato: «Inizialmente questo progetto era sembrato una pazzia; oggi, invece possiamo essere più che soddisfatti».

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462642,462640,462637],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!