SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Stellantis nel mirino dell’Antitrust: «Fornisce informazioni poco chiare sull’elettrico»

Stellantis nel mirino dell’Antitrust. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato, ieri, quattro procedimenti contro i principali produttori di auto elettriche presenti nel paese: sono accusati di non aver fornito informazioni chiare e complete ai consumatori sulle proprie vetture elettriche. Tra queste c’è anche Stellantis che ha la sua sede a Melfi. Che…
stellantis

Stellantis nel mirino dell’Antitrust. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato, ieri, quattro procedimenti contro i principali produttori di auto elettriche presenti nel paese: sono accusati di non aver fornito informazioni chiare e complete ai consumatori sulle proprie vetture elettriche. Tra queste c’è anche Stellantis che ha la sua sede a Melfi.

Che cosa non è chiaro

La questione riguarda aspetti fondamentali per chi vuole acquistare un’auto elettrica. Ovvero non è chiaro quanto può viaggiare con una ricarica, come si comporta la batteria nel tempo e quali sono le reali condizioni di garanzia. Insomma quasi come se si acquistasse un prodotto a occhi chiusi. Per fare chiarezza su questi punti, i funzionari dell’Autorità hanno condotto ispezioni nelle sedi delle quattro aziende, supportati dal Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di finanza, oltre Stellantis c’è anche Byd, Tesla e Volkswagen Group.

Il Codacons

La prima reazione arriva dal Codacons, «bene l’indagine dell’Antitrust – scrive in una nota l’associazione dei consumatori e spiega: – in tema di auto elettriche, ricariche, autonomia delle batterie e chilometri percorribili le informazioni rilasciate ai consumatori sono troppo spesso poco trasparenti se non addirittura ingannevoli. Indicazioni errate o poco chiare su aspetti che sono alla base delle scelte d’acquisto dei consumatori alterano le decisioni dei consumatori creando un danno economico evidente».

L’azienda dall’altra parte risponde di aver collaborato e chiarito: «Abbiamo fornito le risposte, le informazioni e le documentazioni necessarie in merito all’oggetto dell’indagine». E l’azienda aggiunge: «Poniamo al centro di tutte le proprie attività le esigenze e la soddisfazione dei propri clienti e ritiene che l’istruttoria in corso potrà confermare tale circostanza». Ricordiamo che Lo stabilimento di Melfi di proprietà di Stellantis beneficerà nei prossimi anni del lancio di sette nuovi modelli tra elettrici e ibridi.

ARGOMENTI

antitrust
attualità
auto elettriche
lavoro
melfi
stellantis

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410245)
  [1]=>
  int(410154)
  [2]=>
  int(410134)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!