Donald Trump ha annunciato l’intenzione di riaprire il carcere di Alcatraz, situato nell’omonima isola nella baia di San Francisco. La prigione, chiusa nel 1963, dovrebbe ospitare «i criminali più spietati e violenti d’America», secondo quanto dichiarato dal presidente degli Stati Uniti sul suo social media Truth.
L’annuncio è stato motivato da Trump con la necessità di ripristinare “legge, ordine e giustizia”. Il Tycoon ha paragonato la sua iniziativa alla decisione del governo federale di trasformare Alcatraz in un penitenziario di massima sicurezza nel 1934, con l’obiettivo di rinchiudervi i criminali più pericolosi.
La riapertura di Alcatraz segnerebbe la fine della sua funzione di attrazione turistica, che ha attirato migliaia di visitatori negli ultimi decenni.
La storia di Alcatraz
Conosciuta anche come “The Rock“, Alcatraz è una delle prigioni più famose al mondo. La sua storia inizia a metà del XIX secolo, quando fu trasformata in una fortezza militare. Nel 1934, il Dipartimento di Giustizia la convertì in un penitenziario federale di massima sicurezza, dove furono rinchiusi criminali noti come Al Capone e Robert “Birdman” Stroud.
La prigione fu chiusa nel 1963 a causa degli elevati costi di gestione e del deterioramento delle strutture. Negli anni ’70, l’isola fu occupata da attivisti nativi americani. Da allora, è diventata una popolare meta turistica, alimentata anche dalla sua presenza in film come “Fuga da Alcatraz” e “The Rock”.