Con Zlatan Ibrahimovic e Kakà a dividersi i compiti a Montecarlo, il primo a estrarre le palline e il secondo a premere il pulsante degli accoppiamenti stabiliti dal software prima di darsi il cambio, ha preso vita la Champions League 2025/26.
Il format, come già accaduto la scorsa stagione, prevede una fase campionato a 36 squadre con classifica unica: prima giornata fra il 16 e il 18 settembre, seconda fra il 30 settembre e l’1 ottobre, terza il 21-22 ottobre, quarta il 4-5 novembre, quinta il 25-26 novembre, sesta il 9/10 dicembre, settima il 20-21 gennaio e l’ottava e ultima il 28 gennaio. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al 24° posto disputano gli spareggi per la fase a eliminazione diretta e le vincitrici accedono agli ottavi di finale. Da quel momento in poi, la competizione proseguirà con la classica formula a eliminazione diretta. La finale si giocherà il 30 maggio a Budapest all’inedito orario delle 18.
Le rivali delle italiane
I vice campioni d’Europa sfideranno in casa Liverpool, Arsenal, Slavia Praga e Kairat Almaty; in trasferta Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Ajax e Union Sain Gilloise.
L’Atalanta nella “League Phase” affronterà in casa Chelsea, Bruges, Slavia Praga e Athletic Bilbao; in trasferta Psg, Eintracht Francoforte, Marsiglia e Union Saint Gilloise.
Queste le avversarie della Juventus: in casa Dortmund, Benfica, Sporting e Pafos; in trasferta Real Madrid, Villarreal, Bodo e Monaco.
Il Napoli sfiderà in casa Chelsea, Eintracht, Sporting e Qarabag; in trasferta Manchester City, Benfica, Psv e Copenaghen.