Categorie
Italia Politica

Sondaggi politici: cresce il Movimento 5 stelle, Pd in calo. Stabile il centrodestra

Il Movimento 5 stelle guadagna terreno, riducendo il distacco dal Partito democratico a meno di dieci punti, mentre i dem registrano un calo. È quanto emerge dalla Supermedia dei sondaggi politici realizzata da Youtrend per Agi.

M5S in ascesa, Pd in difficoltà

Il Movimento 5 stelle, guidato da Giuseppe Conte, sale al 12,4%, segnando un aumento di tre decimi di punto. Questo risultato rappresenta un segnale positivo per il partito, che si posiziona stabilmente sopra la soglia del 12%. Al contrario, il Partito democratico, sotto la guida di Elly Schlein, scende al 21,8%, perdendo mezzo punto percentuale rispetto a due settimane fa. Si tratta del risultato più basso per i dem da quasi un anno, ovvero da prima delle elezioni europee del 2024.

Centrodestra stabile, centristi in calo

Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni, si conferma la prima forza politica del Paese, mantenendo la sua posizione stabile al 29,4%. La Lega rimane ferma all’8,6%. Forza Italia registra una flessione, scendendo al 9,1% (-0,3%).

I partiti centristi dell’opposizione, Azione di Carlo Calenda, Italia Viva di Matteo Renzi e +Europa, registrano tutti un calo: Azione scende al 3,2% (-0,3%), Italia Viva al 2,4% (-0,1%) e +Europa all’1,8% (-0,1%). Alleanza Verdi-Sinistra si mantiene stabile al 6,1%.

Coalizioni: scenario incerto

Analizzando i risultati delle coalizioni, il centrodestra raccoglierebbe il 48,2% dei voti, mentre una eventuale coalizione Pd-Avs-M5s si fermerebbe al 40,3%.

Includendo i partiti centristi, l’opposizione raggiungerebbe il 47,7%. Tuttavia, lo scenario delle coalizioni rimane incerto, con la possibilità di diverse configurazioni in caso di elezioni anticipate.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version