SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Serie A: caso plusvalenze, il patron del Napoli rinviato a giudizio per falso in bilancio

Aurelio De Laurentiis, il presidente del Napoli è stato rinviato a giudizio dal Gup di Roma con l’accusa di falso in bilancio relativo alle stagioni 2019, 2020 e 2021. Dal caso Osimhen al 2021 Un capitolo giudiziario che affonda le radici nei movimenti di mercato più discussi della gestione azzurra, dal caso Osimhen fino all’asse…
l'edicola

Aurelio De Laurentiis, il presidente del Napoli è stato rinviato a giudizio dal Gup di Roma con l’accusa di falso in bilancio relativo alle stagioni 2019, 2020 e 2021.

Dal caso Osimhen al 2021

Un capitolo giudiziario che affonda le radici nei movimenti di mercato più discussi della gestione azzurra, dal caso Osimhen fino all’asse con la Roma nell’estate 2019. L’operazione che portò Victor Osimhen dal Lille al Napoli nell’estate 2020 è da tempo sotto la lente degli investigatori. L’attaccante nigeriano fu valutato 76,3 milioni, cifra raggiunta grazie all’inserimento di Orestis Karnezis e di tre giovani: Palmieri, Liguori e Manzi con valutazioni tra i 4 e i 7 milioni.

Un impianto economico che permise al Napoli di registrare una plusvalenza da circa 20 milioni, oggi ritenuta sospetta dagli inquirenti. Delicato pure il fronte sull’asse Napoli-Roma: il trasferimento di Kostas Manolas del giugno 2019, chiuso per 36 milioni, consentì ai giallorossi di mettere a bilancio una plusvalenza da 31,5 milioni in extremis per rispettare il Fair Play finanziario. Il difensore però non brillò a Napoli e 2 anni più tardi venne ceduto all’Olympiakos a 1,5 milioni, con una differenza di 5,7 milioni.

Nello stesso incrocio di mercato Diawara fece il percorso opposto, passando al club capitolino per 21 milioni. Anche in quel caso dopo tre stagioni la Roma lo cedette all’Anderlecht con svalutazione di oltre 7 milioni. Per la Procura, la combinazione di queste operazioni avrebbe contribuito a costruire un quadro alterato. Per De Laurentiis ora si apre la fase del dibattimento, mentre il Napoli osserva con attenzione le possibili ricadute sportive e societarie.

CORRELATI

Cronaca, Italia, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[472637,474375,473557],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!