Categorie
Italia Politica

Sbarra entra nel Governo Meloni: l’ex segretario della Cisl nominato sottosegretario al Sud

Luigi Sbarra, ex segretario generale della Cisl, è stato nominato sottosegretario al Sud. La nomina arriva a poco più di quattro mesi dal suo addio alla guida del sindacato.

Una scelta non inattesa

L’annuncio della nomina in Consiglio dei Ministri segue un periodo di stretto dialogo tra Sbarra e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, caratterizzato da reciproca stima e posizioni sindacali della Cisl spesso allineate a quelle dell’esecutivo.

La Cisl, sotto la guida di Sbarra, si è infatti distinta per posizioni più moderate rispetto a Cgil e Uil, in particolare riguardo alla battaglia referendaria e allo sciopero generale, a cui Sbarra si era fermamente opposto.

L’ex leader sindacale, in passato, aveva criticato apertamente il segretario della Cgil, Maurizio Landini, definendo la sua cultura sindacale come un «mix di antagonismo, populismo e “benaltrismo”».

Il percorso di Luigi Sbarra

Nato a Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, 65 anni, Luigi Sbarra ha un lungo percorso nel mondo sindacale. Dipendente Anas, dopo la maturità tecnica di geometra, ha iniziato la sua carriera come formatore e successivamente nella Fisba, la federazione della Cisl dedicata ai braccianti agricoli.
Nel 2009 è entrato nella segreteria confederale nazionale e dal 2015 ha guidato la Fai Cisl nazionale, che si occupa di politiche agricole, ambientali, industria alimentare e pesca. Il 28 marzo 2018 è stato eletto segretario generale della Cisl nazionale, ruolo che ha ricoperto fino al recente avvicendamento con la tarantina Daniela Fumarola.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version