Categorie
Attualità Italia

San Pietro, la piazza piena di fedeli per la prima domenica di papa Leone: «Mai più la guerra»

«Con il suo Santo Spirito, Gesù, nel Vangelo afferma di conoscere le sue pecore e che esse ascoltano la sua voce e lo seguono. In effetti come insegna il Papa San Gregorio Magno, le persone corrispondono all’amore di chi le ama». Così papa Leone XIV nel corso del suo primo Angelus in piazza San Pietro.

«Oggi dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il popolo di Dio per le vocazioni: specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La chiesa ne ha tanto bisogno. Ed è importante che i giovani trovino nelle nostre comunità accoglienza, ascolto, incoraggiamento del loro cammino vocazionale, perché possano contare su modelli incredibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli».

«Facciamo nostro l’invito che papa Francesco ci ha lasciato nel suo messaggio per la giornata odierna l’invito ad accogliere e accompagnare i giovani e chiediamo al padre Celeste di essere gli uni per gli altri ciascuno in base al proprio stato pastore secondo il suo cuore, capaci di aiutarci a vicenda a camminare nell’amore e nella verità. Ai giovani dico non abbiate paura accettate l’invito della chiesa e del Cristo Signore. La Vergine Maria la cui vita Fu tutta una risposta alla chiamata del Signore ci accompagni sempre della sequela di Gesù».

«Mai più la guerra»

«L’immane tragedia della Seconda Guerra Mondiale terminava 80 anni fa, l’8 Maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale, a pezzi come più volte ha fermato papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo ripetendo l’appello sempre attuale: mai più la guerra»

Tregua e conflitti in corso

«Porto nel mio cuore le sofferenze della amato popolo ucraino. Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie. Mi addolora profondamente quanto accade nella striscia di Gaza, cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi. Ho accolto invece con soddisfazione d’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan. Auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole. Ma quanti altri conflitti ci sono nel mondo, affido alla regina della pace questo accorato appello, perché sia lei a presentarlo al Signore Gesù e farci ottenere il miracolo della pace».

La festa della mamma

«Oggi in Italia e in altri paesi si celebra la festa della mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelli che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme. E a tutti voi, Buona domenica».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version