SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

San Marino Song Contest, seconda chance per l’Eurovision: Gabry Ponte favorito con “Tutta l’Italia”

Da Sanremo a San Marino. Gabry Ponte, che all'Ariston ha fatto ballare tutti con il suo "Tutta l'Italia", ora punta all'Eurovision dove troverebbe già Lucio Corsi, subentrato dopo il forfait di Olly. Per arrivare tra gli artisti in lizza a Basilea deve però vincere il "San Marino Song Contest 2025" che si terrà l'8 marzo in diretta tv…
@gabryponte

Da Sanremo a San Marino. Gabry Ponte, che all’Ariston ha fatto ballare tutti con il suo “Tutta l’Italia”, ora punta all’Eurovision dove troverebbe già Lucio Corsi, subentrato dopo il forfait di Olly. Per arrivare tra gli artisti in lizza a Basilea deve però vincere il “San Marino Song Contest 2025” che si terrà l’8 marzo in diretta tv e radio alle 20:30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab.

San Marino Song Contest

La serata vedrà la partecipazione di 20 artisti in gara provenienti da sei Paesi europei. Gli altri italiani sono: Bianca Atzei con il brano “Testacoda”, Marco Carta (Solo fantasia), Silvia Salemi (Coralli), il pugliese Pierdavide Carone (Mi vuoi sposare?), Boosta (Btw), Vincenzo Capua (Sei sempre tu), Luisa Corna (Il giorno giusto), Elasi (Lorella), Haymara (Tómame las manos), Questo e quello (Bella Balla), Taoma (Npc), The Rumpled (You Get Me So High), Giacomo Voli (Ave Maria). Completano il quadro dei 20 partecipanti: Besa (Albania – Tiki tiki), Curli (Svezia – Juliet), King Foo (Slovenia – The Edge of the world), Paco (San Marino – Until the end), Angy Sciacqua (Belgio – I), Teslenko (Ucraina – Storm).

Il vincitore parteciperà all’Eurovision. La serata è condotta Flora Canto e Francesco Facchinetti con le incursioni di Cristiano Malgioglio. Ospiti La Rappresentante Di Lista e Senhit. Martina Martorano conduce il Simulcast su Rai Radio2. La giuria è composta dal presidente Luca De Gennaro (critico musicale, Dj e conduttore radiofonico italiano), Roberto Sergio (direttore generale Rtv San Marino), Federica Gentile (conduttrice e autrice televisiva e radiofonica), Mario Andrea Ettorre (direttore marketing Siae), Ema Stokholma (scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva). La direzione artistica è di Massimo Bonelli, l’organizzatore del cast “Concertone del Primo Maggio”.

Al termine della serata verranno attribuiti i seguenti riconoscimenti: Premio Eurovision al vincitore del San Marino Song Contest; Premio della Critica; Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo; Premio Una Voce per San Marino, in collaborazione con Risparmio Casa (main sponsor dell’evento). Niente televoto per decretare il vincitore.

Un pugliese in gara

Cresciuto a Palagianello, in provincia di Taranto, si avvicina presto al mondo della musica, suonando nella rock band Whiskey & Cedro a quattordici anni e, poco prima dell’ingresso ad Amici, nei Terraròss, un gruppo di suonatori della Bassa Murgia. Nel 2007 si è diplomato presso il liceo musicale “Don Lorenzo Milani” di Acquaviva delle Fonti.

ARGOMENTI

eurovision
gabry ponte
musica
pierdavide carone
san marino song contest

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410342)
  [1]=>
  int(410756)
  [2]=>
  int(410746)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!