SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sacile, genitori protestano contro la mensa gestita da Dussmann: in campo anche Federconsumatori

La questione della mensa scolastica gestita da Dussmann a Sacile si arricchisce di un nuovo capitolo. Nonostante l'anno scolastico sia ormai prossimo alla conclusione, le polemiche non accennano a placarsi e ora interviene Federconsumatori. L'organizzazione per la tutela dei consumatori ha deciso di occuparsi del caso, affiancando le famiglie sacilesi che chiedono la chiusura del…
l'edicola

La questione della mensa scolastica gestita da Dussmann a Sacile si arricchisce di un nuovo capitolo.

Nonostante l’anno scolastico sia ormai prossimo alla conclusione, le polemiche non accennano a placarsi e ora interviene Federconsumatori.

L’organizzazione per la tutela dei consumatori ha deciso di occuparsi del caso, affiancando le famiglie sacilesi che chiedono la chiusura del contratto in essere con l’attuale gestore del servizio.

Stasera, all’Hotel Due Leoni, si svolgerà un incontro promosso dai genitori “dissidenti” che vedrà la partecipazione del presidente di Federconsumatori, l’avvocato Roberto Cescutti. L’interessamento dell’associazione è stato sollecitato dalla consigliera comunale Anna Piemontese, della lista civica Laboratorio 33077, consultata dalle famiglie insoddisfatte.

Le richieste dei genitori e i problemi emersi

Durante l’incontro saranno presentate anche le firme raccolte per chiedere un cambio di gestione del servizio mensa.

La consigliera Piemontese ha sottolineato come l’incontro rappresenterà un’opportunità per tutti i genitori di esprimere il loro pensiero e confrontarsi.

Parallelamente, durante una recente riunione della commissione dedicata alla mensa, sono emerse alcune criticità.

Tra i problemi riscontrati figurano la presenza di spine nel pesce, anche nei bastoncini di merluzzo, pietanze talvolta troppo o poco cotte e difficoltà legate al personale, che non sempre riuscirebbe a garantire la pulizia ottimale della mensa in tempi brevi. Non sono mancati episodi singolari, come la distribuzione di arance intere a bambini troppo piccoli per sbucciarle autonomamente.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!