Una boato violento ha scosso il quartiere Prenestino, a Roma, in via dei Gordiani, coinvolgendo un deposito e distributore di gas Gpl. Una esplosione avvertita fino nel centro della città, che ha provocato l’incendio di diverse auto e seri danni agli edifici vicini, frantumando vetri e lesionando facciate. Secondo le prime informazioni l’esplosione sarebbe legata all’urto di un camion contro una conduttura. Le fiamme hanno raggiunto anche un deposito giudiziario nel retro, complicando le operazioni di soccorso.

Secondo gli ultimi aggiornamenti ci sarebbero almeno 37 feriti: tra loro 9 agenti, operatori del 118 e alcuni passanti: due in gravi condizioni. Tra le strutture vicine, colpite anche un asilo estivo e un deposito di ambulanze. Atac ha comunicato la chiusura della fermata metro C, Teano, per motivi di sicurezza. Le autorità sono al lavoro per mettere in sicurezza l’area e accertare la dinamica dell’accaduto.
Il sindaco Roberto Gualtieri
«Immediato l’intervento della dei vigili del fuoco, della polizia locale e di tantissimi altri soggetti che si sono recati immediatamente sul posto e che hanno consentito di realizzare uno sgombro di tutte le persone presenti sia sul lato del distributore di benzina sia nel centro sportivo dove c’era un centro estivo di bambini: sono stati mandati via tra il primo incendio e l’esplosione. Grazie a questo lavoro straordinario tutte le persone sono state evacuate».

L’esplosione
«Sembrerebbe che durante delle operazioni di ricarico del distributore da parte di un autocisterna, ci sia stata una fuga di gas. A quel punto sono stati chiamati i vigili del fuoco che insieme alla polizia sono accorsi parallelamente. Da questa prima fuga di gas dovrebbe essere divampato un primo incendio visto dagli agenti della polizia locale che erano di fronte al campo rom. Anche la polizia locale ha mandato una squadra. Tutti hanno avuto la prontezza dei riflessi facendo evacuare immediatamente tutte le persone. La polizia locale è andata anche al centro estivo dove c’erano gli operatori che hanno iniziato subito a mandare indietro i bambini proprio di fronte mentre vigili del fuoco e polizia di stato hanno immediatamente fatto sgombrare tutte le persone sull’altro lato».
I feriti
«Stiamo monitorando la situazione dei feriti. I numeri non sono ancora stabilizzati. A quanto ci risulta ci sono circa nove agenti delle forze dell’ordine, tra vigili del fuoco e polizia, che sono feriti. E poi ci sono una ventina circa, di civili che sono rimaste ferite: due ustionate, forse uno in condizioni più gravi. Gli altri sono tutti i codici gialli».

Evacuazioni e danni
«L’impatto di questa esplosione è stata terribile terribile. Ha avuto dei danni naturalmente e anche provocato dei feriti, ma senza le conseguenze più tragiche che quella dimensione, quella potenza, avrebbe potuto determinare. Sono state evacuate immediatamente le tre palazzine nella via parallela, tutte le scale che danno sul distributore. Arpa ha già iniziato un lavoro di monitoraggio della qualità dell’aria. Roma è a supporto di tutte le operazioni, sia degli operatori che sono sul posto sia con la protezione civile sia di tutte le persone evacuate hanno bisogno di vari tipi di assistenza che devono essere dati».

Operazioni in corso
«I vigili del fuoco sono ovviamente sul sito dove appunto si vedono danni enormi e stanno cercando di ricostruire le dinamiche dell’incidente. Poi saranno loro naturalmente relazionare per capire esattamente cosa è successo», conclude il sindaco.
Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente.
— Papa Leone XIV (@Pontifex_it) July 4, 2025
Papa Leone XIV: «Seguo con apprensione gli sviluppi e prego»
«Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente», ha commentato Papa Leone XIV su X.
I residenti: «Mai vista una cosa così»
«Mai visto una cosa del genere. Ero sul balcone quando ho sentito prima alcuni piccoli boati e mentre stavo chiudendo casa per uscire a vedere è arrivato il botto. Ho fatto in tempo a vedere la finestra scardinata». Questa è la testimonianza, rilasciata a La Presse, da uno dei residenti di via Romolo Balzani a Roma, dove si trova una delle palazzine più colpite dall’onda d’urto e dai detriti dell’esplosione del distributore di Gpl. «A casa ho visto crepe sui muri e vetri delle finestre rotte. Un boato fortissimo», racconta un altro ragazzo pronto per andare a stare dai nonni. Sono decine infatti i residenti evacuati dalla zona circostante durante le operazioni di spegnimento dell’incendio.