Il gruppo Mfe-MediaForEurope ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla media company tedesca Prosiebensat, di cui attualmente detiene il 29,99%.
L’obiettivo dell’operazione è aumentare la quota di partecipazione e consolidare la presenza di Mfe nel broadcaster tedesco, contribuendo attivamente alla sua crescita.
Il prezzo offerto sarà determinato in base alla media ponderata del prezzo delle azioni Prosiebensat negli ultimi tre mesi, come previsto dalla normativa tedesca. Secondo le stime, potrebbe attestarsi intorno ai 5,7 euro per azione. Goldman Sachs aveva precedentemente fissato un target price di 5,9 euro con un rating “Sell”.
L’offerta prevede un corrispettivo pagato per circa il 78% in denaro (per un totale di 729 milioni di euro) e per il restante 22% in azioni Mfe A di nuova emissione (circa 207 milioni di euro).
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha dichiarato che l’operazione rappresenta un «cambio di passo necessario», sottolineando la necessità per Prosiebensat di avere un azionista solido in grado di apportare competenze ed esperienza nel settore. Berlusconi ha aggiunto che l’aumento della partecipazione di Mfe è «indispensabile per poter concretamente affiancare Prosieben con un approccio costruttivo e creare valore a beneficio di tutti gli azionisti».
Analisti ritengono che il prezzo offerto, pur essendo considerato equo, potrebbe non incentivare una massiccia adesione degli altri azionisti. Tuttavia, l’operazione consentirebbe comunque a Mfe di superare la soglia del 30% delle quote, ottenendo la maggioranza in assemblea e la possibilità di aumentare ulteriormente la propria partecipazione in futuro.
Mfe ha già siglato un accordo vincolante con un attuale azionista di Prosiebensat, il quale si è impegnato ad aderire irrevocabilmente all’offerta per una parte delle proprie azioni, garantendo a Mfe il superamento della soglia del 30%.
Berlusconi ha evidenziato come questa operazione rappresenti un raro caso di investimento estero significativo da parte di un’azienda italiana nel settore media, con l’obiettivo di creare un gruppo paneuropeo cross-mediale in grado di competere con i colossi digitali.
Le prime indiscrezioni sull’offerta erano emerse nella mattinata precedente, portando a un incremento del titolo Prosiebensat fino al 7,55%. Mfe si è assicurata finanziamenti per 3,4 miliardi di euro per sostenere l’operazione, in un contesto in cui Prosiebensat ha una capitalizzazione di mercato di circa 1,5 miliardi di euro.
La recente cessione da parte di Prosiebensat della società Verivox è considerata un elemento che ha facilitato la mossa di Mfe, in linea con la richiesta di focalizzarsi sul core business dell’intrattenimento.
Analisti hanno espresso pareri positivi sull’operazione, sottolineando il senso strategico di rafforzarsi in un mercato pubblicitario chiave come la Germania e la potenziale realizzazione di sinergie.