SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ponte sullo Stretto, così la Nato boccia l’idea: «Non serve alla Difesa»

Non c’è pace sul Ponte. L’infrastruttura destinata a collegare la Sicilia con la terraferma apre un fronte di polemiche sul piano internazionale, come se già non bastassero quelle interne. Gli Usa Oltreoceano non hanno accolto troppo bene l’idea italiana di far rientrare la costruzione del Ponte sulloStretto tra le spese per la Difesa, che -…
l'edicola

Non c’è pace sul Ponte. L’infrastruttura destinata a collegare la Sicilia con la terraferma apre un fronte di polemiche sul piano internazionale, come se già non bastassero quelle interne.

Gli Usa

Oltreoceano non hanno accolto troppo bene l’idea italiana di far rientrare la costruzione del Ponte sulloStretto tra le spese per la Difesa, che – a seguito degli accordi sottoscritti all’interno della Nato – dovranno salire al 5%. Per gli alleati a stelle e strisce, si tratta di «un’idea troppo creativa»: parola di Matthew Whitaker, ambasciatore Usa alla Nato.

Botta e risposta

Ma il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal vicepremier Matteo Salvini, prova a spegnere il focolaio:«Il Ponte non avrà bisogno di fondi Nato», chiarisce in una nota. Il rappresentante dell’amministrazione Trump ha messo in guardia gli alleati europei dall’adottare «contabilità creative» per raggiungere l’obiettivo di spesa del 5% del Pil in difesa, concordato a giugno scorso tra gli alleati.

L’accordo

Quel 5%, da raggiungere entro il 2035, prevede un 3,5% destinato al riarmo tradizionale e un 1,5% a spese collaterali come infrastrutture, cybersicurezza, reti 5G, satelliti e cavi sottomarini. Da qui l’ipotesi di estendere l’interpretazione delle «spese collaterali» anche all’opera, considerata strategica, che collegherà Calabria e Sicilia. «Che possa essere un dual-use, che dunque ci sia uso multiplo anche per motivi di sicurezza, è evidente, è nelle cose», aveva detto Salvini lo scorso 6 agosto, spiegando che sarebbero stati i colleghi Giorgetti e Crosetto «a decidere cosa rientra in quell’aumento di spese. Se vorranno inserirlo, l’utilizzo anche per scopi non solo civili, turistici e di lavoro c’è. Sono 6 corsie stradali, due corsie ferroviarie, può essere utilizzato per tutto quello per cui viene costruito».

I bilaterali

La possibilità che il megaprogetto italiano da 13,5 miliardi di euro rientri tra quelli militari, però, non piace agli americani e la presa di posizione dell’ambasciatore Usa alla Nato, che in questi giorni sta avendo colloqui con gli alleati proprio sulle spese per la difesa, ha raffreddato le speranze di recuperare fondi in quel capitolo.

Reazione e polemiche

«L’opera è già interamente finanziata con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla Difesa. Un eventuale coinvolgimento Nato non è all’ordine del giorno e, soprattutto, non è una necessità», ha chiarito il Mit. Le parole non hanno però spento la polemica interna. Per la Cgil, che da mesi contesta la strategicità militare del Ponte, la dichiarazione di Whitaker è «la conferma che avevamo ragione», e il segretario confederale Gesmundo parla di «figuraccia internazionale».

Dura anche la posizione di Pasquale Tridico, eurodeputato M5S: «La destra prende in giro gli italiani. La sostenibilità finanziaria del progetto è carta straccia. Il governo dica adesso come intende coprire i costi».
Angelo Bonelli, di Europa Verde, rincara: «Le portaerei non passano sotto il Ponte. È un insulto all’intelligenza degli italiani spacciare cemento per difesa. La Nato ha bocciato questa trovata di Salvini».
Il Pd, con Anthony Barbagallo, lega la vicenda ai disagi quotidiani: «Altro che Ponte: i cittadini calabresi e siciliani devono fare i conti con traghetti carissimi e servizi scadenti».

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458571,461197,460605],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!