Categorie
Italia Sport

Parte la caccia al Napoli. Milan e Inter d’assalto, Juve e Roma mine vaganti

Tutti a caccia del Napoli di Conte. Alle 18,30 i campioni d’Italia in carica stapperanno il campionato nella trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo neopromosso. Poco più di due ore dopo, Massimiliano Allegri tornerà a guidare il Milan dalla panchina dop 11 anni e 7 mesi (in Coppa Italia era squalificato) al “Meazza” con la Cremonese.

Zona scudetto

Chi vince è sempre favorito, specie dopo una campagna acquisti importante e che non è ancora terminata. Il Napoli è chiamato a riconfermarsi e ci proverà con una squadra matura e una panchina più lunga. Kevin De Bruyne è la punta di diamante del calciomercato estivo, ma anche Lorenzo Lucca avrà l’occasione, dopo il grave infortunio di Romelu Lukaku, di mettersi in mostra. Inoltre i partenopei sono vicini all’acquisto di Rasmus Hojlund dal Manchester United. Mercato costoso, cessioni importanti e una sola competizione. Il Milan di Allegri sembra essere la prima contendente agli azzurri. Il tecnico livornese sta cercando di restituire equilibrio e la presenza in spogliatoio di un totem come Luka Modric può essere d’esempio ai più giovani e a chi è chiamato al salto di qualità. Deve consacrarsi Rafael Leao, all’ultimo treno per diventare un calciatore di livello mondiale. Il leader sarà ancora una volta Christian Pulisic, in attesa della disponibilità di Victor Boniface, che ieri ha firmato il contratto. L’Inter è forte, ha rinforzato la panchina, ma l’incognita si chiama Cristian Chivu. Il tecnico rumeno, individuato per il dopo Inzaghi, con poca esperienza dovrà sedersi su una delle panchine più roventi della Serie A. La scorsa stagione ha lasciato con l’amaro in bocca i tifosi e la campagna acquisti non soddisfa. Tra una cessione e un acquisto, proverà a insediarsi la Juventus di Igor Tudor. Le basse aspettative rischiano di sottovalutare una rosa di assoluto livello e che nella prossima settimana sarà completata. L’allenatore ha portato un clima sereno nello spogliatoio, un aspetto che può fare la differenza. Entusiasmo nella Roma giallorossa, frustrazione in quella biancoceleste. Nella capitale Gasperini e una campagna acquisti intelligente stanno creando aspettative, mentre sponda Lazio il blocco del mercato ha riempito di pessimismo l’ambiente degli uomini di Sarri.

Zona Europa

Bologna, Fiorentina e Como vogliono un posto in Europa, l’Atalanta rischia grosso. I felsinei hanno perso Ndoye e Beukema, ma acquistato Rowe, Immobile e Vitik. La garanzia è però in panchina, con Vincenzo Italiano, e sulla fascia destra, con un Riccardo Orsolini in versione stellare. La Viola di Pioli non ha ceduto alcun top player, ha aggiunto Dzeko e Piccoli in attacco e resta una squadra scomoda da affrontare. Il Como piò insediarsi nella corsa, forte del gioco di Fabregas, di una squadra giovane e spensierata e anche, va detto, di un portafoglio quasi illimitato. Rischia di farne le spese l’Atalanta, dopo nove stagioni senza Gasp, ma con Juric. Venduto Retegui, Lookman separato in casa e nessun acquisto di spessore: il rischio flop è concreto. Occhio al Torino di Baroni, squadra con tanta qualità dalla cintola in su.

Zona salvezza

L’Udinese dovrà reggere alla partenza di Lucca e Thauvin, il Genoa può godersi un parco trequartisti di tutto rispetto. Un Parma tutto nuovo rischia grosso, con un allenatore neanche 30enne come Cuesta. Verona e Lecce sembrano indebolite, delle neopromosse solo il Sassuolo sembra in grado di disputare un campionato senza affanni.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version