Categorie
Attualità Italia

Ottobre gelido: crollo termico fino a 10 gradi e neve in montagna

Ottobre si apre con un clima dal sapore invernale. Dopo giornate miti e soleggiate, sull’Italia sta per irrompere un’ondata di aria fredda di origine russa, responsabile di un crollo termico fino a 8-10 gradi. Secondo iLMeteo.it, da mercoledì 1 ottobre il maltempo colpirà soprattutto le regioni adriatiche, Emilia e Sicilia, con piogge diffuse e nevicate oltre i 1400 metri sugli Appennini. Il calo delle massime sarà evidente: dai 22-24°C degli ultimi giorni si passerà a 14-16°C, anche al Sud.

Le minime, attese tra venerdì e sabato, sorprenderanno con valori fino a 4-5°C in pianura, localmente più bassi nelle zone interne del Centro-Nord. Non mancheranno venti forti di Grecale e Tramontana, con raffiche di burrasca al Centro-Sud e sulle Isole. Il meteorologo di 3bmeteo, Francesco Nucera, sottolinea come l’episodio sia insolito per intensità e tempistica: una fase fredda così precoce non è comune a inizio ottobre, con possibili gelate già a 600-700 metri. La causa è un’alta pressione anomala tra Baltico e Scandinavia, che spinge aria gelida retrograda fin sul Mediterraneo. Dopo un weekend instabile, da domenica è previsto un graduale rialzo termico.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version