SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Nobel per l’Economia a Mokyr, Aghion e Howitt: premiati per la crescita guidata dall’innovazione

Il premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione. Il Comitato ha sottolineato come i loro studi abbiano mostrato che la crescita sostenibile «non può essere data per scontata», ricordando che per gran parte della storia umana la stagnazione…
l'edicola

Il premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione. Il Comitato ha sottolineato come i loro studi abbiano mostrato che la crescita sostenibile «non può essere data per scontata», ricordando che per gran parte della storia umana la stagnazione è stata la norma.

Il premio, dedicato quest’anno al tema “creazione e distruzione”, riconosce il contributo dei tre economisti alla comprensione del ruolo dell’innovazione tecnologica e della “distruzione creatrice” nel favorire lo sviluppo economico. Aghion e Howitt sono considerati i padri del modello di crescita schumpeteriana, che descrive come le nuove imprese e tecnologie rimpiazzino continuamente le vecchie, generando progresso. Mokyr, storico dell’economia alla Northwestern University, ha indagato le radici culturali e intellettuali che hanno reso possibile la rivoluzione industriale e l’ascesa economica dell’Europa moderna.

Aghion, docente al Collège de France e alla London School of Economics, ha approfondito il rapporto tra concorrenza, innovazione e politiche pubbliche, mentre Howitt, economista della Brown University, ha contribuito a collegare la teoria della crescita con la macroeconomia.

Il Nobel per l’Economia, istituito nel 1969, si aggiunge agli altri riconoscimenti annunciati nella settimana dei Nobel: Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi; Fisica a Clarke, Devoret e Martinis; Chimica a Kitagawa, Robson e Yaghi; Letteratura allo scrittore ungherese László Krasznahorkai; e Pace all’attivista venezuelana María Corina Machado

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467291,466681,464473],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!