Categorie
Cronaca Italia

Campania, forte scossa di terremoto: a Pozzuoli l’epicentro, treni fermi a Napoli. Nessun danno

Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.0, è stata avvertita tra i comuni di Napoli e Pozzuoli intorno alle 9.15. Il sisma è stato segalato in diversi quartieri della città, principalmente nell’area occidentale a ridosso dei Campi Flegrei ma anche nel centro cittadino.

L’epicentro è stato localizzato dall’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv proprio nel comune di Pozzuoli, a poca distanza dal confine con Napoli, dove la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale nel nodo per verifiche tecniche. Trenitalia informa che «i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi».

Al momento non sono segnalati danni. Lo riferisce Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture, mobilità e Protezione civile del Comune di Napoli, spiegando che «proseguono sopralluoghi specifici in edifici pubblici, ma non ci aspettiamo niente di serio».

Il terremoto, spiega, è avvenuto «nell’ambito di una faglia a mare fra Pozzuoli e Napoli. Come già accaduto questa faglia genera terremoti che si sentono molto a Napoli». Le accelerazioni sono «pari a metà o poco più di quelle del terremoto del 13 marzo. E quindi stessa proporzione delle azioni sulle costruzioni. Solite forme dello spettro di risposta, con amplificazioni solo per periodi piccoli». 

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version