SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista russa dei “russofobi”: dura reazione dell’Italia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto sono stati inseriti nella lista dei "russofobi" pubblicata dal Ministero degli Esteri russo. Il sito ufficiale di Mosca elenca dichiarazioni considerate ostili verso la Russia, suddivise per Paese. Immediata la reazione della politica italiana: solidarietà bipartisan…
l'edicola

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto sono stati inseriti nella lista dei “russofobi” pubblicata dal Ministero degli Esteri russo. Il sito ufficiale di Mosca elenca dichiarazioni considerate ostili verso la Russia, suddivise per Paese.

Immediata la reazione della politica italiana: solidarietà bipartisan alle istituzioni colpite e ferma condanna dell’iniziativa. La Farnesina ha annunciato la convocazione dell’ambasciatore russo in Italia. Tajani ha definito l’inserimento del capo dello Stato una provocazione inaccettabile alla Repubblica e al popolo italiano, ribadendo pieno sostegno al presidente Mattarella. L’episodio segna un nuovo momento di tensione diplomatica tra Italia e Russia.

Meloni, da Mosca propaganda e inaccettabile provocazione

«L’Italia ha scelto con fermezza distare al fianco dell’Ucraina di fronte alla brutale guerra di aggressione scatenata dalla Russia ormai tre anni fa, e continua a garantire il proprio sostegno al popolo ucraino nella sua eroica resistenza. La pubblicazione da parte del ministero degli Esteri di una lista di presunti “russofobi”, accusati di aver “incitato all’odio” contro la Russia, non è altro che l’ennesima operazione di propaganda, finalizzata a distogliere l’attenzione dalle gravi responsabilità di Mosca, ben note alla comunità internazionale e che la comunità internazionale ha condannato fin dall’inizio». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una nota. «Desidero, per questo, rivolgere la mia solidarietà al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto e a tutti coloro che sono stati destinatari di questa inaccettabile provocazione».

CORRELATI

Attualità, Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[454626,456264,456228],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!