Categorie
Italia Sport

Mondiali di atletica a Tokyo, Battocletti è bronzo nei 5000 metri: Italia a quota 7 medaglie record

L’Italia continua a scrivere la storia ai Mondiali di atletica leggera in corso a Tokyo. Nadia Battocletti conquista una straordinaria medaglia di bronzo nei 5000 metri, aggiungendo un nuovo tassello a un’edizione già memorabile per gli azzurri. Dopo l’argento nei 10.000, l’atleta trentina torna sul podio con una gara di grande coraggio e lucidità, chiudendo in 14’55”42 alle spalle delle fuoriclasse keniane Beatrice Chebet, oro con 14’54”36, e Faith Kipyegon, argento in 14’55”07. Per l’Italia è la settima medaglia della rassegna iridata, un bottino mai raggiunto prima: un oro, tre argenti e tre bronzi.

Non mancano emozioni nelle staffette. La 4×400 femminile, composta da Polinari, Troiani, Bonora e Mangione, conquista la finale con il ripescaggio, chiudendo la batteria in 3’24”71. Amarezza invece per le due 4×100: quella femminile è stata fermata dall’infortunio di Vittoria Fontana alla coscia già in prima frazione, costringendo le compagne a chiudere lontane dalle posizioni utili. Anche la staffetta maschile, con Desalu, Jacobs, Patta e Melluzzo, non ha centrato l’accesso alla finale (38”52) nonostante un contatto irregolare subito da Jacobs; il ricorso presentato è stato respinto.

Giornata difficile anche per Antonella Palmisano, costretta al ritiro nella 20 km di marcia dopo l’undicesimo chilometro, quando le gambe hanno ceduto. La gara è stata vinta dalla spagnola Maria Perez. In precedenza, Andrea Dallavalle aveva regalato un prestigioso argento nel salto triplo con un ultimo volo a 17,64, alle spalle del portoghese Pichardo.

Con oltre 2000 atleti da 200 Paesi, i Mondiali di Tokyo 2025 stanno regalando spettacolo e risultati di grande prestigio per l’Italia, che mai come quest’anno si sta affermando tra le grandi potenze dell’atletica mondiale.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version