SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Missili e droni su Odessa, Ue compatta contro Mosca. Zelensky: «Controffensiva in corso, 12mila perdite russe»

L’Ucraina ha vissuto un’altra notte di fuoco. Un massiccio attacco missilistico e con droni russi ha colpito i porti di Odessa e Chornomorsk, causando incendi, feriti e gravi danni alle infrastrutture civili. Colpita anche la regione di Sumy, dove tre persone sono morte. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato che è in corso la controffensiva…
l'edicola

L’Ucraina ha vissuto un’altra notte di fuoco. Un massiccio attacco missilistico e con droni russi ha colpito i porti di Odessa e Chornomorsk, causando incendi, feriti e gravi danni alle infrastrutture civili. Colpita anche la regione di Sumy, dove tre persone sono morte. Il presidente Volodymyr Zelensky ha confermato che è in corso la controffensiva “Dobropillia”: «I russi hanno già subito oltre 12mila perdite, di cui 7.200 irreversibili».

Dura la reazione europea. Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che condanna le violazioni russe dello spazio aereo e gli attacchi con droni, chiedendo nuove sanzioni e una difesa comune Ue-Nato. Ursula von der Leyen ha parlato di «guerra ibrida contro di noi», mentre le due mozioni di sfiducia contro la sua Commissione sono state respinte, rafforzando la maggioranza europeista.

Sul fronte diplomatico, il Cremlino ha assicurato che «il dialogo con gli Usa continua», nonostante Mosca accusi l’Europa di ostacolare lo slancio di pace seguito all’incontro Putin-Trump in Alaska. Zelensky, dal canto suo, ha dichiarato che «i Tomahawk americani possono costringere Mosca a negoziare» e si è detto pronto a candidare Trump al Nobel per la Pace se riuscirà a ottenere una tregua.

Intanto, la tensione cresce anche sul fronte orientale: una dichiarazione congiunta tra Russia Unita e il Partito dei Lavoratori di Corea ha lodato «l’eroismo dei soldati nordcoreani» impegnati nella regione di Kursk. Bruxelles e Kiev denunciano un’escalation senza precedenti, mentre la guerra, a oltre due anni e mezzo dall’invasione russa, continua a bussare alle porte dell’Europa.

CORRELATI

Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462949,465536,465151],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!