SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Mimit, Piaggio Aerospace nelle mani della turca Baykar

È ufficiale: Piaggio Aerospace ha un nuovo proprietario. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato finalizzato il closing dell’operazione che trasferisce i complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation – entrambe in amministrazione straordinaria – alla società turca Baykar, leader nel settore dei droni. L’operazione è stata autorizzata dalla…
l'edicola

È ufficiale: Piaggio Aerospace ha un nuovo proprietario. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato finalizzato il closing dell’operazione che trasferisce i complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation – entrambe in amministrazione straordinaria – alla società turca Baykar, leader nel settore dei droni. L’operazione è stata autorizzata dalla Presidenza del Consiglio nell’ambito della normativa golden power a tutela degli asset strategici nazionali.

Per il ministro Adolfo Urso si tratta di «un passaggio strategico per il rilancio di uno dei marchi storici dell’industria aeronautica italiana». Il piano industriale di Baykar promette infatti «nuove prospettive nel mercato dei velivoli senza pilota» e consolida il ruolo dell’Italia come protagonista nella difesa e nell’aerospazio europeo. Un risultato, sottolinea Urso, «rafforzato dalla partnership con Leonardo», il colosso italiano dell’aerospazio, con cui è stata avviata una joint-venture per sviluppare droni avanzati.

Il cuore dell’operazione è un ambizioso progetto di rilancio per Piaggio Aerospace, con investimenti mirati a stabilizzare e far crescere l’azienda. Tra le priorità c’è il potenziamento del P.180 Avanti EVO, l’iconico bimotore italiano: il velivolo sarà oggetto di nuove campagne promozionali e aggiornamenti tecnologici, sviluppati anche in sinergia con il Ministero della Difesa.

Non solo: gli stabilimenti italiani saranno riconvertiti per produrre droni Akıncı e TB2, due tra i più sofisticati sistemi a pilotaggio remoto progettati da Baykar. L’obiettivo è soddisfare la crescente domanda di droni in ambito civile e militare, collocando Piaggio Aerospace al centro della catena europea di produzione e sviluppo.

Infine, sarà creato un centro di eccellenza per la manutenzione aeronautica, dedicato sia ai velivoli sia ai motori, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico della società nel panorama industriale del continente.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451465,451442,451414],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!