SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Milano, caporalato nei subappalti: sotto tutela Valentino Bags per sfruttamento in opifici cinesi

Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per Valentino Bags Lab srl. La società del gruppo Valentino spa è specializzata in borse e accessori da viaggio. Secondo il decreto firmato dai giudici, nei laboratori oggetto dell’indagine, sono emerse condizioni di sfruttamento dei lavoratori, tra cui violazioni di norme di sicurezza e utilizzo di manodopera…
l'edicola

Il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per Valentino Bags Lab srl. La società del gruppo Valentino spa è specializzata in borse e accessori da viaggio. Secondo il decreto firmato dai giudici, nei laboratori oggetto dell’indagine, sono emerse condizioni di sfruttamento dei lavoratori, tra cui violazioni di norme di sicurezza e utilizzo di manodopera in condizioni irregolari. La società non avrebbe verificato la reale capacità imprenditoriale dei fornitori né le modalità concrete di produzione, omettendo di vigilare sull’intera catena dei subappalti.

La decisione arriva dopo un’indagine condotta dal Nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri, coordinata dal pm Paolo Storari. In sette opifici a conduzione cinese sono stati identificati 76 lavoratori di cui 9 tutti occupati in nero e 3 senza documenti.

Negli stabilimenti di produzione è stato riscontrato che le lavorazioni avvenivano in “condizione di sfruttamento” con pagamento sotto soglia, orario di lavoro non conforme, ambienti di lavoro insalubri e in presenza di gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ospitando gli operai all’interno di dormitori abusivi. Sono state elevate multe per 286mila euro e sanzioni amministrative per 35mila euro.

Secondo i giudici, Valentino Bags Lab ha continuato a servirsi di fornitori che sfruttano il lavoro e operano senza rispettare le norme minime di sicurezza, come dimostrato dall’assenza di protezioni sui macchinari. La vicenda rilancia con forza il tema della responsabilità delle aziende nel controllo delle proprie filiere produttive.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!