SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Milan ko con l’Arsenal, Allegri: «Buona prova ma dobbiamo crescere»

Un Milan spuntato perde la prima amichevole della tournée asiatica contro l’Arsenal per 1-0. I rossoneri creano poco o nulla, ma limitano il passivo grazie a una solida prestazione difensiva e alle parate di Terracciano prima e di Torriani poi. Il giovane portiere si mette poi in mostra parando tre calci di rigore nella lotteria…
l'edicola

Un Milan spuntato perde la prima amichevole della tournée asiatica contro l’Arsenal per 1-0. I rossoneri creano poco o nulla, ma limitano il passivo grazie a una solida prestazione difensiva e alle parate di Terracciano prima e di Torriani poi. Il giovane portiere si mette poi in mostra parando tre calci di rigore nella lotteria dal dischetto, prevista a prescindere dal risultato iniziale.

La prestazione

Ennesima brutta prova da parte di Yunus Musah. Una collezione poco invidiabile di palle perse, sempre in ritardo, mai in posizione e tecnicamente insufficiente. La prestazione a cui ha abituato nell’ultimo anno a San Siro. Male anche Strahinja Pavlovic, troppo irruento e frettoloso. Colpevole sulla rete della vittoria dell’Arsenal Davide Bartesaghi. Il classe 2005 aveva però l’attenuante di contenere Bukayo Saka, compito svolto in maniera insufficiente. Tra i più positivi Rafael Leao. Capitano per l’assenza di Mike Maignan, il portoghese è stato il più pericoloso con continue accelerazioni. Si è rivisto un buon Ruben Loftus-Cheek, ancora ad autonomia limitata, ma propenso allo scontro fisico e alla conduzione della palla. Può essere il giocatore perfetto per mister Massimiliano Allegri, abile a valorizzare i centrocampisti di stazza e qualità in zona gol. I portieri hanno ben figurato. Diligente Alexis Saelemaekers, un po’ spento Christian Pulisic, scolastico Samuele Ricci.

Le dichiarazioni

Nel post partita, Allegri ha raccontato le prime impressioni: «È stato un buon allenamento contro una delle squadre più forti d’Europa. Sono contento di quello che ho visto, anche se siamo solo a 15 giorni dall’inizio della preparazione: avremo tempo per imparare e migliorare». Il tecnico livornese si è presentato con una sorta di 3-5-1-1, ben diverso da quello che dovrebbe essere il Milan 2025/26. «Ho visto disponibilità al lavoro e abbiamo alzato il livello di sacrificio in fase di non possesso. Nonostante questo a campo aperto abbiamo avuto delle occasioni che avremmo potuto sfruttare meglio. Bisogna assolutamente migliorare». Su Leao punta: «Un ottima prova, come tutti gli altri. Sono soddisfatto di lui. Quando perdiamo, anche se in amichevole, non sono mai contento del tutto, ma adesso è importante prepararsi bene. Va considerato che avevamo contro una delle squadre più forti d’Europa, per 60 minuti abbiamo giocato alla pari». Su Estupinan, ultimo arrivato in casa rossonera: «È un giocatore importante, ma anche Bartesaghi ha disputato una buona prova contro un campione come Saka».

CORRELATI

Italia, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[450922,450735,450494],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!