Categorie
Italia Politica

Il vertice tra Meloni e Trump a Washington: Ucraina, difesa e dazi al centro del colloquio

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, alla Casa Bianca, in un vertice bilaterale che ha affrontato temi cruciali come la guerra in Ucraina, i rapporti commerciali e la difesa.

Ucraina: convergenza verso una “pace giusta”

Il conflitto in Ucraina è stato uno dei punti centrali del colloquio. Trump ha dichiarato che «ci stiamo avvicinando a una soluzione», sottolineando la necessità di «salvare molte vite umane».

Meloni ha ribadito l’importanza di «difendere la libertà dell’Ucraina» e perseguire una «pace giusta».

Entrambi i leader hanno espresso la volontà di collaborare per trovare una soluzione diplomatica al conflitto.

Rapporti bilaterali: immigrazione, droghe e “ideologia woke”

Meloni ha sottolineato la condivisione di «battaglie» con gli Stati Uniti, citando la lotta all’immigrazione illegale, alle droghe sintetiche e all’«ideologia woke», definita una minaccia alla storia.

Trump ha elogiato Meloni come «una grande leader» e «una persona speciale», sottolineando l’ottimo rapporto tra i due Paesi.

Dazi: ricerca di un accordo “a metà strada”

Il tema dei dazi commerciali è stato affrontato con l’obiettivo di trovare un «terreno d’intesa a metà strada». Meloni ha espresso fiducia nella possibilità di raggiungere un accordo, mentre Trump ha dichiarato di non avere «fretta» e di essere fiducioso nella conclusione di accordi «equi» con l’Unione europea e la Cina.

Difesa: aumento delle spese e ruolo dell’Italia nella Nato

Trump ha sottolineato l’importanza dell’aumento delle spese per la difesa da parte dei paesi europei, inclusa l’Italia, che attualmente si attesta all’1,49% del pil. Meloni ha confermato l’impegno dell’Italia ad aumentare gradualmente le spese, riconoscendo il ruolo chiave del paese nella Nato.

Invito a Roma e ruolo di “ponte” con l’Ue

Meloni ha invitato Trump a Roma per un incontro con i leader europei, sottolineando il ruolo dell’Italia come «ponte» per il negoziato commerciale tra Stati Uniti e Unione europea.

La Casa Bianca ha riconosciuto il «ruolo chiave» di Meloni in Europa e la sua capacità di essere una «interlocutrice preziosa» per la Commissione europea.

Il vertice tra Meloni e Trump, insomma, ha confermato la solidità dei rapporti bilaterali tra Italia e Stati Uniti, con una convergenza di vedute su temi cruciali come la guerra in Ucraina, la lotta all’immigrazione illegale e la necessità di un commercio equo.

I due leader hanno espresso la volontà di collaborare per trovare soluzioni comuni alle sfide globali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version