Categorie
Italia Politica

Meloni all’Onu: «Israele oltre i limiti, sì a sanzioni UE e due condizioni per lo Stato palestinese»

All’80esima Assemblea generale delle Nazioni unite, Giorgia Meloni ha tracciato un quadro duro delle tensioni globali, parlando di un mondo «sospeso tra guerra e pace» e citando papa Francesco sulla «terza guerra mondiale a pezzi». Nel suo discorso di 16 minuti, la premier ha affrontato le crisi in Ucraina, Medio Oriente, Africa e le sfide della globalizzazione.

Sulla guerra a Gaza, Meloni ha riconosciuto la legittimità iniziale della difesa israeliana ma ha denunciato la sproporzione della reazione: «Israele ha superato il limite, infrangendo norme umanitarie e causando una strage di civili». Ha annunciato che l’Italia voterà a favore di alcune sanzioni UE verso Tel Aviv, pur ribadendo che «è Hamas ad aver scatenato la guerra».

Per Roma, il riconoscimento dello Stato palestinese deve poggiare su due condizioni: la liberazione di tutti gli ostaggi israeliani e l’esclusione di Hamas da qualsiasi ruolo di governo. «Israele non ha il diritto di impedire la nascita di uno Stato palestinese né di costruire nuovi insediamenti», ha sottolineato.

Come riporta Rainews24, Meloni ha poi affrontato i temi della riforma dell’Onu, definendo il Palazzo di Vetro una struttura «non all’altezza delle sfide contemporanee» e auspicando un’istituzione più agile e trasparente. Ampio spazio è stato dedicato anche alla questione migratoria: le convenzioni su asilo e migrazione, ha detto, sono «superate» perché nate in un’epoca priva di flussi irregolari di massa e di trafficanti.

Infine, la premier ha criticato gli «eccessi ideologici» dell’ambientalismo, mettendo in guardia dall’errore di sacrificare la competitività industriale sull’altare della transizione verde. Ha richiamato infine l’impegno dell’Italia in Africa con il Piano Mattei, ribadendo che Roma non cerca lo sfruttamento delle risorse ma «una cooperazione capace di generare sviluppo e stabilità».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version