SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Meeting di Rimini 2025: Metsola e Valditara, tra coraggio europeo e centralità del lavoro

Al Meeting di Rimini 2025, intitolato “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, il dibattito si concentra sulla capacità di innovare di fronte a sfide globali, economiche e sociali. La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola richiama la necessità di «trovare il coraggio per decisioni difficili», ribadendo che l’Europa «non è nata per essere spettatrice»…
l'edicola

Al Meeting di Rimini 2025, intitolato “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, il dibattito si concentra sulla capacità di innovare di fronte a sfide globali, economiche e sociali. La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola richiama la necessità di «trovare il coraggio per decisioni difficili», ribadendo che l’Europa «non è nata per essere spettatrice» ma protagonista nel difendere pace e crescita. Un’Unione che deve semplificare le proprie regole, senza rinunciare al ruolo centrale nel contesto geopolitico.

Sul fronte nazionale, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sottolinea l’urgenza di «aiutare i giovani a riscoprire la bellezza del lavoro» e rilancia la centralità degli istituti tecnico-professionali. Annuncia inoltre l’assunzione di mille docenti formati per insegnare l’italiano a ragazzi stranieri, con l’obiettivo di ridurre dispersione e diseguaglianze. La scuola, afferma, deve essere luogo di valorizzazione dei talenti e di personalizzazione della didattica.

La riflessione sull’innovazione non si limita alla formazione. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ribadisce l’impegno per un quadro normativo sul nucleare di nuova generazione entro il 2027, evidenziando come l’aumento dei consumi energetici — trainato da intelligenza artificiale, mobilità elettrica e decarbonizzazione — non possa essere affrontato solo con fotovoltaico ed eolico.

Tra equità sociale, transizione energetica e formazione delle nuove generazioni, il Meeting di Rimini si conferma laboratorio di idee: quale futuro costruire, e con quali “mattoni nuovi”, rimane la sfida aperta di questa edizione.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458636,458140,457103],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!