SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ospite di Vespa a Manduria, Piantedosi rinnova la promessa: «Più forze dell’ordine»

Un rafforzamento senza precedenti degli organici delle forze dell’ordine e una tutela legale garantita dallo Stato per gli operatori coinvolti in procedimenti giudiziari legati all’attività di servizio. Lo assicura il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al “Forum in Masseria” a Manduria. Un messaggio che vuole segnare una svolta nel rapporto tra Stato e forze di sicurezza.…
l'edicola

Un rafforzamento senza precedenti degli organici delle forze dell’ordine e una tutela legale garantita dallo Stato per gli operatori coinvolti in procedimenti giudiziari legati all’attività di servizio. Lo assicura il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al “Forum in Masseria” a Manduria. Un messaggio che vuole segnare una svolta nel rapporto tra Stato e forze di sicurezza.

La conferma

Il ministro ha confermato che la nuova norma sull’assistenza legale è già operativa e applicabile anche ai recenti fatti di cronaca. La stessa disposizione è stata applicata per la prima volta ai due agenti che hanno arrestato la persona che aveva ucciso il brigadiere capo a Francavilla Fontana. «Anche per i carabinieri coinvolti nella vicenda dell’inseguimento di Ramy vale già la nuova disposizione, che prevede l’assistenza legale assistita dallo Stato per le persone della pubblica sicurezza coinvolte in procedimenti che riguardano l’esercizio del proprio lavoro», ha spiegato Piantedosi, sottolineando che la tutela dello Stato non viene meno nel momento in cui un agente è chiamato a rispondere delle proprie azioni in servizio.

Sul territorio

Ma il piano del Viminale va oltre le aule dei tribunali: riguarda la presenza fisica e operativa sul territorio. «Come governo abbiamo messo in campo un programma sin dalla prima legge di bilancio di rafforzamento degli organici. Abbiamo già assunto più di 30mila unità di personale», ha affermato, assicurando che quest’anno ne saranno immessi altri 14mila, con un ulteriore incremento di 22mila nel prossimo biennio. «Più forze dell’ordine ovunque perché ci viene richiesto dalle collettività, dalle comunità territoriali», ha aggiunto, promettendo una copertura capillare, anche per quei territori che inizialmente non hanno visto soddisfatte le proprie richieste.

Bodycam e stadi

Nel pacchetto sicurezza rientrano le bodycam, pronte a entrare in servizio in modo stabile. «Le amministrazioni si stanno organizzando, sia Polizia di Stato che Carabinieri avevano sperimentato lo strumento in una prima fase. Adesso partirà la procedura per l’acquisizione degli strumenti», ha annunciato. Un occhio particolare anche agli stadi, da tempo sotto la lente delle autorità per l’infiltrazione della criminalità organizzata. In questo ambito, il ministro ha proposto un cambio di passo nella normativa sulla privacy: «Stiamo discutendo con il Garante della privacy su come immaginare un sistema migliore di controllo degli accessi negli stadi. Il salto di qualità è espandere l’uso dei dati biometrici anche a livello preventivo».

CORRELATI

Italia, Politica, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452275,452261,449875],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!