Tra caldo record, nubifragi e grandine, l’Italia è in emergenza climatica. Una frana tra San Vito di Cadore e Cortina d’Ampezzo ha causato la chiusura della Strada statale51. La colata di fango e detriti ha invaso la carreggiata all’altezza di Dogana Vecchia, senza feriti.
Due le vittime in 24 ore: un imprenditore deceduto nel Bolognese per il caldo e una persona travolta da un nubifragio a Bardonecchia. Lombardia introduce il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde. In Campania allerta per ondate di calore fino a +7°C oltre la media.
In Trentino attesi temporali e grandinate. Secondo gli esperti, il Mediterraneo è ormai un “hot spot” del riscaldamento globale. Anche l’edilizia ne risente: il crollo di un’insegna sulla Torre Generali a Milano potrebbe essere legato alle temperature estreme.