Categorie
Attualità Italia

L’Europa a Kiev per rafforzare l’Ucraina, von der Leyen: «In arrivo 3,5 miliardi di euro»

Nel terzo anniversario dell’invasione russa i leader dell’Ue sono arrivati a Kiev per esprimere il loro sostegno al Paese e convergere verso la pace. Il 24 febbraio del 2022 Mosca diede il via a un poderoso attacco sul fronte ucraino, annunciando una «operazione militare speciale» contro Kiev. L’esercito russo puntava ad accerchiare e conquistare la capitale, ma l’avanzata fu rallentata, e poi respinta, dalle forze armate ucraine. Volodymyr Zelensky si è detto «pronto a dimettersi» se il suo Paese dovesse aderire alla Nato.

Oggi a Kiev, la Commissione europea ha offerto un nuovo pacchetto di supporto all’Ucraina per proteggere il suo sistema energetico e consentirne la piena integrazione nel mercato energetico europeo. Questo pacchetto consentirà il pieno accoppiamento del mercato elettrico ucraino con l’UE, nonché un’ulteriore integrazione nel settore del gas dell’UE.

«L’Ucraina ha una vivace scena di start-up con molta competenza in settori emergenti come l’intelligenza artificiale e i droni. L’atteggiamento positivo e lo spirito imprenditoriale delle giovani e dinamiche aziende ucraine possono fornire importanti impulsi alla competitività dell’Europa. L’Europa è qui per rafforzare l’Ucraina in questo momento critico. Posso annunciare che un nuovo pagamento da 3,5 miliardi di euro (nell’ambito dello Strumento per l’Ucraina) arriverà già a marzo». Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo al Summit Internazionale sul Sostegno all’Ucraina a Kiev. 

L’Europa rafforzerà inoltre la sicurezza dell’approvvigionamento in Ucraina e la resilienza del suo sistema energetico grazie a una massiccia accelerazione della produzione nazionale di energia rinnovabile. 

«Per tre anni – spiega Ursula von der Leyen – la Russia ha cercato di far sprofondare l’Ucraina nell’oscurità prendendo di mira incessantemente l’infrastruttura energetica. Abbiamo preparato un ambizioso pacchetto sulla sicurezza energetica. L’obiettivo è garantire un sistema energetico resiliente, sicuro e competitivo per l’Ucraina. Integreremo completamente il mercato elettrico dell’Ucraina e della Moldavia con il nostro mercato elettrico entro la fine dell’anno prossimo. E coglieremo l’intero potenziale dei vasti depositi di gas dell’Ucraina, di cui l’80% si trova vicino agli Stati membri dell’Ue».

In aggiornamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version