SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lavoro, Meloni all’assemblea Cisl: «Dialogo tra imprese e sindacati». E sulla denatalità: «Tema centrale»

Sussidiarietà, crescita e partecipazione per fronteggiare l’inverno demografico che sta interessando l’Italia. Sono questi i punti chiave su cui si è soffermata la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’assemblea nazionale della Cisl, all’Auditorium della Conciliazione. La premier ha proposto un nuovo modello produttivo che si fondi sul confronto tra imprese e lavoratori e tra…
giorgia meloni
(Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Sussidiarietà, crescita e partecipazione per fronteggiare l’inverno demografico che sta interessando l’Italia. Sono questi i punti chiave su cui si è soffermata la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’assemblea nazionale della Cisl, all’Auditorium della Conciliazione. La premier ha proposto un nuovo modello produttivo che si fondi sul confronto tra imprese e lavoratori e tra governo e sindacato. «Ricostruire la dinamica tra impresa e lavoro signifca gettare le fondamenta di una nuova allenza, fondata sulla condivisione di oneri e onori», ha dichiarato Meloni, che ha ringraziato Luigi Sbarra, segretario generale in uscita. «Un interlocutore franco, determinato e onesto», l’ha definito.

L’inverno demografico

La premier è tornata poi sulla questione della denatalità che attanaglia l’Italia e l’intero continente europeo, un problema da cui scaturiscono implicazioni sulla tenuta sociale. «Sono fiera di poter dire che questo Governo ha dato finalmente la centralità che merita al tema – ha sottolineato Meloni – Si tratta di una materia economica: lo abbiamo fatto con un pacchetto di interventi senza rinunciare a far passare il messaggio che un figlio che nasce è un segno «più» e non «meno». Meloni ha poi snocciolato i dati Istat, soffermandosi sul trend negativo delle nascite che si ripercuote inevitabilmente sulla forza lavoro. «In 20 anni abbiamo perso 2,2 milioni di lavoratori under 35 e sono invece raddoppiati gli over 50. Un sistema così a lungo andare non siamo in grado di sostenerlo sulla lunga distanza».

La proposta di legge

L’incontro è stato l’occasione per parlare della proposta di legge di iniziativa popolare, in discussione alla Camera, avanzata dal sindacato sulla partecipazione al lavoro e quindi sul diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. «La nostra proposta accompagnerà coloro che avranno il coraggio di partecipare con incentivi fiscali e contributivi», ha detto la neo segretaria della Cisl, Daniela Fumarola. Sulla legge le ha fatto eco la presidente del Consiglio. «Approvare una legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa ci permetterà di dare finalmente attuazione 77 anni dopo all’articolo 46 della Costituzione – ha confermato Giorgia Meloni – Per questo non abbiamo avuto alcun dubbio nel sostenerla». Una sorta di rinascimento partecipativo, come è stato definito durante l’assemblea, necessario per la crescita di una nazione moderna.

ARGOMENTI

cisl
denatalità
giorgia meloni
italia
politica

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(406655)
  [1]=>
  int(408018)
  [2]=>
  int(407758)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!