SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’aeroporto di Singapore è il migliore al mondo: l’Italia nella top 10 con lo scalo di Fiumicino

L'aeroporto di Changi si è distinto anche per le sue numerose attrazioni uniche, pensate per intrattenere i viaggiatori durante le attese

L’aeroporto di Singapore Changi ha conquistato ancora una volta la vetta della classifica mondiale degli scali stilata annualmente da Skytrax World Airport Awards, stabilendo un nuovo record con la sua tredicesima vittoria.

La graduatoria, che valuta 575 aeroporti in tutto il mondo, prende in considerazione diversi aspetti dell’esperienza di viaggio, tra cui il servizio clienti, la qualità dell’offerta commerciale e ristorativa, e la pulizia delle infrastrutture.

L’aeroporto di Changi si è distinto anche per le sue numerose attrazioni uniche, pensate per intrattenere i viaggiatori durante le attese. Tra queste spiccano un suggestivo giardino di farfalle, una piscina panoramica sul tetto e un labirinto di siepi. L’iconica cascata interna “Rain Vortex“, la più alta del mondo con i suoi 40 metri, continua ad affascinare i visitatori. Non mancano poi un trampolino sospeso, un parco divertimenti e una parete da arrampicata, rendendo l’attesa un’esperienza in sé. A riprova della sua completezza, Changi ha inoltre ottenuto i premi per il miglior ristorante e per i bagni più puliti.

Podio internazionale e l’orgoglio italiano

Alle spalle dell’inarrestabile scalo di Singapore si posiziona l’aeroporto internazionale Hamad di Doha, in Qatar, che scivola al secondo posto dopo aver guidato la classifica lo scorso anno.

Tuttavia, Doha si consola aggiudicandosi i riconoscimenti per il miglior shopping aeroportuale a livello globale e come miglior aeroporto del Medio Oriente. A completare il podio troviamo l’aeroporto di Tokyo Haneda, che si fregia anche dei titoli di aeroporto più pulito e miglior aeroporto nazionale.

Una nota positiva per l’Italia arriva dall’ottavo posto conquistato dall’aeroporto di Roma Fiumicino. Lo scalo capitolino si conferma tra le eccellenze a livello mondiale, ottenendo anche il premio come miglior aeroporto per numero di transiti nella categoria tra i 40 e i 50 milioni di passeggeri.

Europa e Regno Unito: luci e ombre

Se l’Asia domina le prime posizioni, l’Europa non sfigura, con l’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle al settimo posto come scalo europeo con il punteggio più alto. Subito dopo si colloca Fiumicino, a testimonianza della qualità dei servizi offerti in Italia.

Un’eccezione nel panorama europeo è rappresentata dal Regno Unito: nessun aeroporto britannico è riuscito a entrare nella top 20. L’aeroporto internazionale di Heathrow a Londra ha addirittura subito un leggero calo, passando dal 21° al 22° posto.

I World Airport Awards di Skytrax, giunti alla loro edizione 2025, si basano sul più vasto sondaggio di soddisfazione aeroportuale a livello globale. La società di ricerca britannica raccoglie le opinioni di passeggeri di oltre 100 nazionalità diverse, attraverso questionari compilati tra agosto 2024 e febbraio 2025. L’indagine analizza l’esperienza dei clienti in ogni fase del viaggio, dal check-in agli arrivi, passando per i trasferimenti, lo shopping, i controlli di sicurezza e immigrazione, fino all’imbarco. I risultati dell’analisi decretano annualmente i migliori aeroporti del mondo.

ARGOMENTI

aeroporti
attualità
fiumicino
italia
roma
singapore

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(422217)
  [1]=>
  int(421745)
  [2]=>
  int(420509)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!